Nata nel 2019, la Renault Clio di quinta generazione, è uno dei modelli di punta della Casa francese. Lo è oggi e continuerà ad esserlo in futuro. Dalle ultime informazioni, infatti, sembra che la Clio VI arriverà nel 2026 e continuerà ad avere una gamma di motorizzazioni endotermiche. Renault venderà e lancerà solo modelli elettrici a partire dal 2030. Sino ad allora ci aspettiamo una gamma che comprenderà vetture termiche, dotate di elettrificazione.

Sarà questo il posteriore della futura generazione della Renault Clio attesa nel 2026?

La svolta ad un prodotto totalmente elettrico ci sarà, ma non nell’immediato futuro. La tecnologia e soprattutto le infrastrutture non sono ancora all’altezza di un mondo automotive completamente elettrico, specialmente in alcuni paesi densamente popolati tra cui l’Italia.

La futura Renault Clio deriverà dal modello odierno. Cambierà il look. Le immagini utilizzate nell’articolo, ancora non ufficiali, sono dei render presi dal canale Youtube di MV Auto. Di seguito il link alla fonte:

La sesta generazione della Renault Clio probabilmente crescerà in dimensioni, con una lunghezza attorno ai 410 cm. La piattaforma di base sarà sempre la CMF-B. Il look si andrà ad ispirare alle neonate Megane E tech, Austral ed ai modelli in arrivo Espace e Scenic.

Sotto al cofano potremmo vedere i nuovi 1.2 litri a tre cilindri, dotati di supporto elettrico mild hybrid a 48 V, con potenze tra circa 100 e 140 CV. Al pari ci saranno anche unità ibride ricaricabili che dovrebbero basarsi sul nuovo 1.8 litri a benzina aspirato. Miglioreranno ancora le doti di percorrenza in elettrico, con la plug-in accreditata di circa 180-190 CV, che potrebbe arrivare a percorrere 70-80 km a zero emissioni. Prezzi da circa 20-21 mila euro per la versione a benzina d’attacco. Niente gasolio in gamma.

Ovviamente le informazioni riportate necessitano ancora di conferma. Speriamo di potervi aggiornare quanto prima. Continuate a seguirci.