Il 2023 sarà l’anno del rilancio della Renault Espace. Il modello della Casa francese, divenuto famoso per essere una tra le più fortunate monovolume, cambierà aspetto per portarsi al passo con i tempi. L’auto manterrà i 7 posti, caratteristica che l’ha resa famosa nel mondo, ma si trasformerà in un suv.

Le monovolume infatti hanno perso il loro fascino ed il loro successo e, ad oggi, occupano solo una fetta di mercato risicatissima. Per cui, per tornare “forte”, la Renault Espace arriverà con aspetto da auto rialzata, mantenendo dimensioni importanti.
Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali presi dal canale Youtube di Mahboub 1. Non si tratta di foto ufficiali. Di seguito il link alla fonte:
Il nuovo suv Renault Espace arriverà già in primavera del 2023 con le vendite che potrebbero partire entro l’estate. L’aspetto dell’auto sarà di derivazione da quello della neonata Austral. Il nuovo suv sarà a 7 posti ed avrà una dimensione di almeno 470 cm.
L’auto dovrebbe essere lanciata con una gamma motorizzazioni interamente elettrificata, con versioni mild hybrid, ibride plug-in ed anche in vesti completamente a batterie. Di questo ne sapremo qualcosa di preciso più avanti. La Renault Espace sarà progettata poggerà sulla piattaforma CMF-CD dell’alleanza Renault-Nissan.
Come motori potremmo avere il 1.3 TCe mild hybrid da 160 CV ed il 1.2 turbo da 200 CV. Per la versione ibrida ricaricabile ci aspettiamo un 1.2 abbinato ad unità elettrica, atteso al debutto entro fine anno, con una potenza totale combinata di 280 CV.
L’elettrica, invece, potrebbe arrivare nel 2024 con circa 250 CV ed autonomia superiore ai 550 km grazie ad un pacco batterie da circa 80-85 kWh.
L’auto sarà offerta nelle configurazioni sia a 5 che a 7 posti con prezzi a partire da circa 40-42 mila euro.Seguiteci per tutti gli aggiornamenti.