Con la sesta generazione della Renault Espace si completerà il processo di trasformazione del modello, nato nel lontano 1984 come monovolume e diventato suv nel modello che arriverà a breve. La presentazione avverrà entro la primavera 2023, con le vendite che dovrebbero partire dall’estate dell’anno in corso.

Proprio negli ultimi giorni sono trapelate in rete le misure ufficiali del nuovo modello, con una foto presa direttamente dal libretto d’istruzioni della nuova Renault Espace. Di seguito inseriamo questi link per poter visionare tutto il materiale:

Dimensioni nuova Renault Espace

Immagine presa da libretto d’istruzione della nuova Renault Espace

L’auto si accorcia dai 486 cm della quinta generazione a 472 cm, aumenta, però, lo spazio in altezza. Il passo è di 274 cm, mentre la larghezza tocca i 183 cm. Il vano bagagli dovrebbe avere una capacità superiore ai 650 litri nella configurazione a 5 posti e di circa 200 litri con la terza fila dei sedili in uso.

Inoltre Renault ha comunicato il dato relativo alla distanza che intercorre tra il pedale del freno e il baricentro della terza fila, che è di 2 metri e 48 cm. Il dato è superiore alla precedente generazione della Renault Espace.

MOTORI IN ARRIVO

La gamma motori della nuova Renault Espace sarà interamente a benzina elettrificata. Niente gasolio, nonostante la mole della vettura (basata su pianale CMF-C/D) sia indicata anche a categorie di acquirenti che “fanno strada”. Previsti i 1.2 mild hybrid da 130 CV (48 V) e 1.3 mild hybrida da 12 V da 160 CV. Arriverà anche la full hybrid 1.2 E-Tech da 200 CV. Più avanti è attesa un’ibrida plug-in sempre con base 1.2 litri che dovrebbe sviluppare una potenza combinata di 280 CV, con autonomia a zero emissioni sui 70-75 km.

Per quanto riguarda il listino prezzi, la cifra d’attacco della nuova Renault Espace potrebbe essere di poco sotto ai 40 mila euro.