L’orso del brand ceco, vale a dire la Skoda Kodiaq, si appresta ad essere presentata nella sua seconda generazione. Vedremo l’auto indicativamente entro la primavera del 2024.

L’auto segnerà un’evoluzione rispetto al modello attuale pur rimanendo con motorizzazioni tradizionali endotermiche. La gamma verrà comunque elettrificata in maniera importante con l’obiettivo di abbassare quelle che sono le emissioni medie.Vedremo il nuovo modello progettato sempre su pianale MQB Evo, con una lunghezza che potrebbe di poco superare i 470 cm, nelle configurazioni a 5 ed a 7 posti.

L’immagine di copertina è stata presa dal canale Youtube di Automobile Geek. Si tratta comunque di un render non ufficiale. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

Alcune foto spia della nuova Skoda Kodiaq 2024 sono visionabili al seguente link.

La nuova Skoda Kodiaq verrà proposta con design rinnovato, mascherone anteriore sempre pronunciato e ben visibile, ma leggermente più sottile di oggi. Fari full LED di serie con possibilità di adozione della tecnologia Matrix. Dentro nuovi interni, strumentazione digitale e maxi schermo del sistema di infotainment che potrebbe toccare i 15 pollici. Saranno tanti anche gli allestimenti proposti, compresa la variante estrema Scout e la sportiva RS.

Sotto l’aspetto motoristico ci aspettiamo varianti a benzina da 1.5 e da 2.0 litri con potenze tra 160 e circa 250 CV. L’intera gamma a benzina dovrebbe adottare la tecnologia mild hybrid evoluta con possibilità di partenza in totale elettrico. Dovremmo vedere ancora motori a gasolio da 2.0 litri con 160 e 210 CV circa, forse anch’essi micro elettrificati.

Infine il pezzo forte saranno i nuovi plug-in con base termica il 1.5 TSI. le potenze offerte dovrebbero essere due, con 210 e 272 CV combinati circa. Le batterie da circa 20 kWh dovrebbero consentire una percorrenza di 80-90 km a zero emissioni. Ricarica sino a 7kWh. Vi terremo aggiornati con tutte le novità, continuate a seguirci.