E’ una delle media più apprezzate sul mercato europeo. Un modello che ben figura anche extra Vecchio Continente e che si adatta alle famiglie moderne che ancora non si sono convertite ai suv. Parliamo della Skoda Octavia, uno dei prodotti di punta del brand ceco proprietà del gruppo Volkswagen da inizio anni ’90.

Le piccole modifiche previste al posteriore dell’Octavia facelift attesa per il 2024

Entro la metà del 2024 assisteremo alla presentazione del restyling dell’attuale generazione dell’auto che poi sarà in vendita nella seconda metà del prossimo anno. Come sempre la vedremo nella duplice variante di carrozzeria berlina e station wagon, quest’ultima offerta anche con assetto rialzato nella versione denominata Scout.

Le immagini del restyling della Skoda Octavia sono state prese dal filmato Youtube del canale MV Auto. Inseriamo di seguito un link alla fonte da cui abbiamo preso gli screenshot (non ufficiali):

Nel seguente link sono, invece, presenti le immagini del facelift reale della Skoda Octavia ancora parzialmente camuffata, impegnata nei test pre lancio.

SKODA OCTAVIA RESTYLING, FONTE CARSCOOPS

La nuova Octavia sarà ritoccata leggermente fuori con nuovi gruppi ottici e paraurti ridisegnati. Potrebbero esserci modifiche nelle tinnte e nel disegno dei cerchi in lega. Dentro probabilmente avremo un upgrade del sistema di infotainment con uno schermo centrale più grande rispetto ad oggi.

A livello di motorizzazioni le principali novità saranno un affinamento delle unità endotermiche (anche mild hybrid) sia a benzina che a gasolio che dovrebbero essere omologate Euro 6-e. Infine le versioni ibride ricaricabili dovrebbero ottenere il nuovo 1.5 litri TFSI come base termica con un notevole incremento del pacco batterie sino a garantire 80-90 km in modalità a zero emissioni. Sarà incrementata anche la potenza di ricarica. Per prezzi ed informazioni vi invitiamo a rimanere connessi al nostro sito ed a frequentare i nostri profili social.