Sarà probabilmente l’ultima generazione con motori endotermici, dotati ovviamente di elettrificazione. Parliamo della nuova Skoda Superb il cui debutto è atteso nella seconda metà del 2023, con le vendite che partiranno tra la fine del prossimo anno ed i primissimi mesi del 2024.

La maxi berlina Ceca sarà progettata su piattaforma MQB, in parallelo alla Volkswagen Passat. La Superb verrà commercializzata sia in variante sedan a tre volumi che station wagon, anche con assetto rialzato e denominazione Scout.

Le immagini proposte nell’articolo sono state prese dal canale Youtube MV Auto. Non si tratta di render ufficiali, ma di come il progetto potrebbe essere nelle sue sembianze finali. Di seguito il link al video:

Sotto il punto di vista estetico, la nuova Skoda Superb avrà dimensioni importanti con una lunghezza che potrebbe sfiorare i 490 cm e con una capacità di carico attorno ai 670 litri nella versione per famiglie. Dietro vedremo luci affusolate come nelle ultime nate del brand. La mascherina anteriore potrebbe essere impreziosita da un fascione trasversale a LED come avviene sulla Enyaq. Dentro avremo una plancia altamente tecnologica con un corredo di ADAS da primato e le consuete soluzioni “simply clever” che caratterizzano il marchio. La nuova Skoda Super sarà una vettura all’insegna della praticità e della comodità, con sedili dotati anche di climatizzazione e di massaggio (notizia da confermare) opzionali.

NUOVI MOTORI IN GAMMA

Sotto l’aspetto motoristico, la gamma della Skoda Superb sarà interamente elettrificata. A benzina il 1.5 mild hybrid da 155-160 CV, si salirà, poi al 2.0 litri turbo, sempre micro ibrido, con potenze di circa 200 e 290 CV (quest’ultima denominata RS). A gasolio vedremo il 2.0 TDI, mild hybrid, con circa 130, 160 e 210 CV.

Largo spazio in gamma al plug-in con il 1.5 TSI, abbinato ad unità elettrica e step di potenza (combinati) di 190 e 260 CV circa. Avremo anche una versione RS iV, dotata di 2.0 litri TSI + unità elettrica e circa 300-310 CV. Le batterie potrebbero avere capacità attorno ai 18-20 kWh, tale da garantire autonomia a zero emissioni sino a 100 km. Vi terremo aggiornati sulle ultime news.