Sta per arrivare la quarta generazione della Skoda Superb. La grande auto per famiglie del costruttore Ceco per la prima volta potrebbe surclassare in tutti i sensi la cugina (progetta insieme) Volkswagen Passat. Questo perchè la nuova Superb si appresta a diventare una delle berline e famigliari più spaziose presenti a listino. Sì avete capito bene, l’ammiraglia Ceca sarà lanciata sia in variante station wagon che berlina (sedan). La nuova Passat sarà invece solo Variant. Entrambi i modelli saranno costruiti nell’impianto di Bratislava.

Le immagini riportate nell’articolo sono dei render ricavati dagli ultimi muletti camuffati mostrati lo scorso mese. Inseriamo di seguito la fonte (filmato del canale Youtube di MV Auto) da cui abbiamo preso gli screenshot:

La nuova Skoda Superb sarà più rande con una lunghezza di 490 cm (491 cm la berlina), con 284 cm di passo ed un vano bagagli che toccherà i 690 litri nella versione station wagon. L’auto viene realizzata sulla piattaforma MQB Evo, dotata di maggiore rigidità torsionale.

A livello di motorizzazioni la nuova Skoda Superb sarà commercializzata a benzina con il 1.5 TSI mild hybrid da 150 CV e con il 2.0 a trazione anteriore da 204 CV ed integrale con 265 CV. Presente anche il 2.0 litri a gasolio che vedremo declinato nelle potenze di 150 e 193 CV (la seconda con trazione integrale).

Due le proposte ibride ricaricabili abbinate al 1.5 litri a benzina TSI, con pacco batterie da 25,7 kWh. due gli step di potenza, da 204 e da 272 CV con autonomia a zero emissioni di oltre 100 km. Possibilità di ricaricare in corrente alternata fino ad 11 kW e fino a 50 kW in corrente continua.

Tutta la gamma della nuova Skoda Superb sarà dotata di cambio automatico DSG a doppia frizione a 7 rapporti (6 per le ibride ricaricabili). Di serie avremo anche strumentazione digitale ed ampio schermo da 12,9 pollici per il sistema di infotainment. Le vendite partiranno a cavallo tra dicembre e gennaio (presentazione probabilmente già a settembre – ottobre 2023), le plug-in dalla primavera-estate 2024.