Probabilmente ne sapremo qualcosa il prossimo 1 marzo quando ci sarà l’investor day del brand Tesla. La data è importante in quanto potremmo sapere i progetti futuri del marchio. Probabilmente in quella data avremo informazioni sulla nuova Tesla Model 2 (o sul vero nome della vettura elettrica d’attacco) che dovrebbe arrivare nel 2024.

Si tratterà molto probabilmente di un compatta di segmento C lunga circa 4,4 metri, ovviamente solo elettrica. Il modello punterà a far crescere il marchio su scala mondiale dopo che Tesla ha venduto 1,3 milioni di vetture nel mondo nel 2022.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali presi dal profilo Behance del designer brasiliano Kleber Silva. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

https://www.behance.net/gallery/160518181/Tesla-Model-2-2024

Del nuovo modello Tesla si sa ancora poco anche se in rete sono state scovate delle immagini di un prototipo molto camuffato provenienti dal Belgio. La foto spia è visibile al seguente link:

La nuova Tesla Model 2 (per ora chiamiamola così) sarà basata su un pianale inedito, appositamente progettato per vetture di dimensioni più piccole rispetto a quanto vediamo a listino oggi. Probabilmente il brand di Elon Musk ritiene maturi i tempi per un downsize delle auto a batteria, garantendo comunque autonomia e prestazioni soddisfacenti. La sfida di Musk è quella di vendere oltre 1 milione di unità all’anno del nuovo modello, un obiettivo senza dubbi importante.

La volontà è quella di avere una vettura economica (si parla di 25 mila euro circa) nella versione d’attacco, ma comunque di qualità e con un’autonomia a partire da almeno 400 km. Le potenze potrebbero andare tra i 180 ed i 400 CV. Le batterie tra i 55 ed i 75 kWh. Non è da escludere che la nuova Tesla Model 2 possa essere lanciata anche in una versione Plaid ad alte prestazioni con oltre 500 CV. Le linee saranno comunque sinuose, con un profilo sempre leggermente rialzato a ricordare i crossover. Vi terremo aggiornati.