Erano anni che non assistevamo al lancio di una monovolume con dimensioni importanti. Si riaffaccia nel segmento il brand Volvo, che, grazie all’aiuto di cinesi di Geely, presenterà a novembre una spaziosa vettura per 7 occupanti. Si chiamerà Volvo EM90 e la vedremo in anteprima il prossimo 12 novembre.

La maxi monovolume elettrica EM90

Vediamo nel seguente articolo come è fatta quest’auto. Le immagini utilizzate nel testo sono dei render non ufficiali presi dal video del canale Youtube di MV Auto. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

La nuova Volvo EM90 sarà una maxi monovolume totalmente a batterie. l’auto dovrebbe derivare dalla cinese Zeekr 009. Si tratterà di un mastodontico mezzo da oltre 5 metri di lunghezza che garantirà ampio spazio per 7 persone e per i bagagli. Le proporzioni non sono del tutto idonee alle preferenze europee, ma la EM90 dovrebbe essere un veicolo da destinare a tutti i mercati, quindi si è tenuto conto anche di esigenze non nostrane.

La Volvo EM90 sarà progettata sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture) di Geely. Le dimensioni generose dell’auto permetteranno la possibilità di installare dei pacchi batteria molto generosi a livello di capacità, tali da garantire autonomie da primato. Dovremmo avere una doppia taglia di celle, posizionate nella parte bassa del pianale. La capacità sarà di 116 kWh (circa 700 km di percorrenza) e di 140 kWh (800 km tra una ricarica e la successiva).

Non conosciamo ancora le caratteristiche delle motorizzazioni. Ipotizziamo comunque, vista la stazza del mezzo, un doppio motore (uno per asse) abbinato a trazione integrale con potenze superiori ai 350 CV, sino a circa 500 CV.

Le vendite della nuova Volvo EM90 partiranno dopo la metà del 2024. Il prezzo d’attacco dovrebbe aggirarsi poco sotto ai 100 mila euro. Per tutte le informazioni vi invitiamo a seguirci. Restate connessi.