Il nuovo modello entry level di Volvo è atteso entro la metà del 2023. Si tratterà di un crossover elettrico, la Casa svedese ha deciso di posizionarsi in questo segmento per una duplice motivazione. Per prima cosa i crossover di segmento B ricoprono un ruolo importante nelle vendite. In seconda istanza, optando per un modello dall’assetto rialzato, è possibile posizionare un pacco batterie più corposo (a vantaggio dell’autonomia) sfruttando proprio la maggior altezza dell’auto. Ecco quindi come sarà la nuova Volvo EX30.

le immagini utilizzate nell’articolo, non ancora definitive ed ufficiali, sono degli screenshot presi dal video Youtube di Review1Box. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

La Casa madre non ha ancora fornito dati ufficiali sulla nuova Volvo EX30, anche se l’auto ipoteticamente sarà lunga sui 420-425 cm. L’auto sarà prodotta in Cina dalla consociata (e proprietaria del marchio) Geely sulla piattaforma SEA. Il crossover condividerà molte caratteristiche con un altro modello lanciato recentemente e sviluppato sulla stessa piattaforma, la smart #1

Si ipotizza una variante con motore elettrico da quasi 270 CV, batterie da 66 kWh ed autonomia di circa 450 km. L’entry level dovrebbe avere circa 180-200 CV, stesso pacco batterie ed autonomia che potrebbe sfiorare i 500 km. La cifra d’attacco della nuova Volvo EX30 potrebbe essere di circa 40 mila euro.

La Casa svedese conta proprio grazie al contributo della EX30 ad arrivare entro il 2025 ad 1,2 milioni di vendite in tutto il mondo, il 70% in più rispetto alle 700 mila circa del 2021. A tal proposito la Volvo ha già annunciato la scelta di realizzare la sua terza fabbrica europea a Kosice, in Slovacchia, con avvio delle catene di montaggio previsto per il 2026.

Proprio questo modello di Volvo si porrà come il best seller del brand e come utile alternativa/seconda auto per la guida in città di chi ad oggi acquista le berline ed i grandi suv del marchio.