Anche il brand Volvo passerà ad una gamma completamente elettrica entro il 2030. Inoltre il marchio lancerà ben 6 nuovi modelli a batteria entro il 2026. Si tratterebbe di 3 SUV, 2 berline e un minivan destinato al mercato asiatico.

Il lato B della futura Volvo V90?

Tra le berline potrebbe arrivare la nuova Volvo V90 (che sarà disponibile anche in variante di carrozzeria a tre volumi). Si tratterà di una maxi elettrica lunga circa 5 metri con un’autonomia da record.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render del video del canale Youtube di Alex Bine. Inseriamo di seguito i link alla fonte da cui abbiamo preso le foto, che ovviamente sono dei render non ufficiali:

La nuova Volvo V90 debutterà probabilmente entro la metà del 2026. L’auto sarà proposta, con tutta probabilità, anche nella versione rialzata denominata Cross Country. Di seguito vediamo quella che potrebbe essere la gamma motorizzazioni del modello.

Solo per la Volvo V90 tradizionale potremmo aspettarci una versione d’attacco con unico motore anteriore da circa 270 CV ed ovviamente trazione anteriore. Poi dovrebbe arrivare una versione integrale con doppio motore da circa 400 CV. Infine la top di gamma, sempre con doppia motorizzazione, dovrebbe erogare oltre 530 CV.

A livello di pacchi batterie ci aspettiamo due tagli differenti, uno da circa 90 kWh ed il secondo attorno ai 120 kWh. L’autonomia andrà tra circa 600 ed oltre 750 km a seconda delle motorizzazioni. La potenza di ricarica, in corrente continua, potrebbe essere di oltre 250 kW.

Volvo installerà nella sua V90 un monitor da 15,4 pollici posto di fianco al conducente. Un ulteriore schermo da 15,6 pollici mostrerà il sistema multimediale. Il prezzo d’attacco della nuova Volvo V90 dovrebbe attestarsi di poco al di sotto degli 85 mila euro. Prime commercializzazioni entro la fine del 2026. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti.