Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Static photo, Colour: Ultra Blue metallic. Audi Q8 e-tron quattro, Static photo, Colour: Chronos Gray metallic.

Il restyling era nell’aria, ora è finalmente arrivato. La prima elettrica di Audi, la e-tron, rinasce e viene proposta come Audi Q8 e-tron. Disponibile sia nella versione tradizionale che Sportback con aspetto più sportivo. L’auto dimostra un netto cambio di passo con la generazione attuale. Più che di un restyling, viste le caratteristiche previste, si potrebbe parlare quasi di un nuovo modello. Non per altro per dare un netto taglio con il passato è stato cambiato il nome.

La nuova Audi Q8 e-tron (anche in versione Sportback) sarà in prevendita dalla metà di novembre. Le prime consegne partiranno dalla prossima primavera, con un listino che dovrebbe partire da poco meno di 76.000 €.

ESTETICA

Sulla nuova Audi Q8 e-tron abbiamo la nuova griglia singleframe che integra ora un elemento luminoso orizzontale nella cornice superiore e che può essere anche offerta in tinta con la carrozzeria. Rivisti anche i gruppi ottici full LED, con Matrix come optional. Migliorati anche i paraurti che contribuiscono a far diminuire il coefficiente aerodinamico dell’auto che va da 0,26 a 0,24 per la Sportback e scende di 0,1 sulla Q8 e-tron.

Per quanto riguarda le dimensioni, l’auto cresce leggermente. La nuova Audi Q8 e-tron è ora lunga 491 centimetri, con passo di 2,93 metri e larghezza pari ad 1,94 metri. Il bagagliaio offre 569 litri di capacità (528 sulla Sportback). Il restyling propone inoltre un pacchetto più completo di Adas, che comprende cinque radar, cinque telecamere e 12 sensori a ultrasuoni. la guida autonoma è di livello 2 e può includere anche il Remote Park Assist per controllare la vettura dall’esterno attraverso la myAudi app.

Static photo, Colour: Chronos Gray metallic.

NUOVI MOTORI

La scelta motoristica per la nuova Audi Q8 e-tron è composta da tre varianti, due con doppio motore, mentre la più potente, denominata SQ8, prevede tre motori.

La versione 50 ha una potenza di 340 CV e 664 Nm di coppia massima. Velocità massima di 200 km/h, scatto da 0 a 100 km/h in 6 secondi netti. Il pacco batterie da 95 kWh garantisce 504 km di autonomia (per la Sportback) e 491 per la normale. Si sale poi alla 55, dotata di 408 CV e 664 Nm di coppia. Velocità massima di 200 km/h, scatto da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi. Il pacco batterie da 114 kWh garantisce 600 km di autonomia (per la Sportback) e 582 per la normale.

Dynamic photo, Colour: Chronos Gray metallic.

Infine la top di gamma SQ8 prevede i 3 motori per un totale di 503 CV e 973 Nm di coppia. Scatto da 0 a 100 in 4,5 secondi e punta massima di velocità di 210 km/h. Autonomia tra 513 e 494 km con pacco batterie da 114 kWh. La potenza di ricarica raggiunge i 150 kW per la 50 ed i 170 kW per le varianti più potenti.