Ritorna la Porsche Carrera Cup Italia. Dopo la pausa estiva, via al quarto round sul tortuoso anello di Vallelunga, alle porte di Roma. Date dell’evento saranno dal 15 al 18 settembre, con ingresso libero in circuito, previa registrazione al seguente link:

Ebimtors torna in pista sempre con sei auto, ma con un’importante ed attesa novità. Non avremo solo Alessandro Giardelli in categoria PRO (vettura numero 25, Centro Porsche Varese). Ci sarà anche il giovane Francesco Massimo De Luca, che ha scelto proprio la gara di casa per rompere il ghiaccio in un challenge così competitivo. Romano, classe 1996, De Luca correrà con la vettura numero 14.

Tre le auto in classe Michelin Cup. Con il 51 Paolo Gnemmi, quarto ad oggi in classifica, punterà al podio. Attesissimo con l’auto numero 52 il forte Alberto De Amicis, primo in Michelin Cup, anche per lui Vallelunga sarà la gara di casa. In Silver Cup con l’auto numero 54 Peroni, sesto in classifica ed il fiorentino Venerosi (Centro Porsche Firenze, Porsche numero 66), quarto in una classifica davvero corta, a 6 punti dal vertice.

La pista di Vallelunga, lunga 4110 metri risulta un tracciato molto impegnativo e non particolarmente veloce. Oltre al traffico (36 le auto iscritte)

Ci sarà l’incognita del possibile maltempo nella giornata di venerdì 16 settembre. Le temperature in discesa tra sabato e domenica renderanno poi più complicato il giusto set up delle auto. Primi test già giovedì 15 settembre. Di seguito poi tutti gli orari del fine settimana:

Prove Libere (Free Practice) venerdì 16 settembre con orario 13.15 – 14.35.

Sabato 17 settembre le qualifiche dalle 9.45 alle 10.20 e dalle10.30 – 10.45. Gara 1 ore 16.30 (28 minuti più un giro).Gara 2 domenica 18 settembre ore 12.00.

Dirette TV sul sito della Porsche Carrera Cup Italia, su sky e (gara 2) su Cielo.