Si è concluso un fine settimana piuttosto movimentato in quel di Monza dove la penultima prova stagionale della Porsche Carrera Cup Italia è stata fortemente influenzata da contatti, incidenti e maltempo.

Per Ebimotors, come per un po’ tutti i team, gli episodi verificatisi in corsa hanno portato effetti differenti per i vari driver. A Monza si è comunque registrato un buon afflusso di pubblico, segno che il motor sport piace e parecchio. Ancora non siamo in grado di darvi purtroppo i risultati completi, poiché la classifica di gara 2 è ancora sub judice.

In classe PRO si registra l’ottimo debutto di Simone Riccitelli che ha portato a casa i migliori risultati stagionali per la vettura numero 25 (Centro Porsche Varese). Il driver si è adattato a pieno all’auto, facendo registrare un ottimo feeling dopo pochi km di test (svoltisi in precedenza al Mugello). Per Simone due gare chiuse nei primi 10, sono la prova concreta di come Ebimotors faccia sempre un egregio lavoro di messa a punto.

In Michelin Cup, Alberto De Amicis (numero 52), nonostante una splendida pole, non è riuscito a raccogliere i punti sperati. Una foratura in gara 1 lo ha costretto a chiudere in sesta posizione, l’avvio di gara 2 sotto safety car per pioggia ha poi pregiudicato la classifica di gara 2. Per Alberto c’è comunque la consolazione di un livello, raggiunto in questo 2022, che lo pone alla pari di diversi piloti PRO.

Podio nella prova di casa in gara 1 per Giorgi (Porsche numero 53), sempre veloce sull’anello di Monza. Sfortunato invece paolo Gnemmi out in gara 1 (auto 51). Per entrambi buoni riscontri in gara 2

Tanti podi conquistati infine in Silver Cup da Paolo Venerosi Pesciolini (Centro Porsche Firenze, numero 66) e da Luigi Peroni (auto 54). Ora il circus della Porsche Carrera Cup Italia si sposterà al Mugello per il finale del 21-23 ottobre.