Si è conclusa la stagione 2022 della Porsche Carrera Cup Italia, con le ultime due prove disputate al Mugello. Un’annata davvero di successo con il record di iscritti, segnata dall’ingresso della nuova Porsche 911 GT3 Cup serie 992.

Per Ebimotors una stagione partita forse con propositi differenti, ma chiusa con prospettive e risultati incoraggianti. Facciamo il punto sui risultati.

CATEGORIA PRO

Tra i professionisti la Porsche numero 25 del Centro Porsche Varese, dopo il passaggio di testimone al promettente Simone Riccitelli, ha mostrato segnali positivi in gara. Il pilota marchigiano si è messo subito in mostra con la vettura, provata solo poche volte prima del debutto di Monza. Al Mugello il driver è riuscito ancora una volta a raccogliere punti importanti. Sedicesimo in gara 1, ma con un ritmo identico a chi gli era davanti, Riccitelli ha poi saputo gestire bene gara 2, giungendo nono. Proprio in gara 2 abbiamo visto il pilota molto attivo ed all’attacco. Qualità che mancata ad Ebimotors nella prima parte di stagione. Per Simone un 15esimo posto nella generale con sole 4 gare su 12 disputate.

MICHELIN CUP

Dopo la prova sfortunata di Monza, Alberto De Amicis (vettura numero 52) ha dato prova di essere senza dubbio il pilota da battere nella classe riservata ai gentleman. Le due gare toscane sono state condotte senza esitazioni dal pilota laziale, il quinto posto di gara 2 è frutto solo di una penalità. La terza posizione in classifica generale forse non rispetta il vero valore del driver, ma non si può recriminare nulla. De Amicis è sempre stato a stretto contatto con i piloti professionisti raggiungendo livelli davvero egregi. Tanto di cappello alla sua stagione.

Paolo Gnemmi (Porsche numero 51) ha chiuso la stagione con due quarti posti al Mugello ed una quinta posizione in classifica generale. Anche per Paolo un’annata in crescita che lo ha portato proprio nelle due prove toscane a lottare con i primi della classe. Ciliegina sulla torta la pole position conquistata sul veloce e tecnico tracciato che gli darà sicuramente vigore per il futuro della sua carriera.

SILVER CUP

Paolo Venerosi Pesciolini (Centro Porsche Firenze, auto 66) chiude l’annata al secondo posto nella generale di classe con un podio in gara 2. Per il pilota toscano una stagione positiva segnata dalla continuità di risultati.

Bene anche Luigi Peroni (Porsche numero 54) che porta a casa un terzo posto nella classifica generale, risultato che ha premiato la costanza e la buona volontà. Per lui una maturazione importante.