Renault Arkana è un suv con linea sportiva da coupè nato per soddisfare i bisogni della clientela moderna alla ricerca di vetture rialzate con un design aggressivo. Abbiamo provato la versione ibrida E-Tech in allestimento R.S. Line.

Le dimensioni della Renault Arkana sono di 457 cm in lunghezza, 180 cm in larghezza, 157 in altezza e 272 cm di passo. Buona l’abitabilità interna, anche se la testa dei passeggeri alti, se seduti dietro, può toccare il soffitto. Molto bene anche la capacità di carico con 492 litri. Il serbatoio di benzina tocca i 50 litri di capacità.

Renault Arkana ibrida E-Tech è dotata di un quattro cilindri aspirato da 1.6 litri a benzina abbinato a due unità elettriche rispettivamente da 91 e 49 CV. La potenza totale complessiva combinata è di 145 CV. La batteria agli ioni di litio da 1,2 kWh I due motori elettrici hanno funzioni differenti. Il più potente assicura l’avviamento e la trazione, l’altro recupera energia in decelerazione ed ha il compito di sincronizzare la velocità dell’albero a gomiti del motore a benzina per garantire la massima fluidità di funzionamento.

La massa dell’auto è piuttosto elevata, di poco superiore ai 1.500 kg in ordine di marcia. Nonostante la presenza del propulsore elettrico da 94 CV con oltre 200 Nm di coppia istantanea, i 145 CV totali appaiono un po’ risicati se si vuole avere una guida brillante. Le prestazioni sono infatti di 172 km/h di velocità massima e 10,8 secondi per lo scatto da 0 a 100. Buona la tenuta di strada, nella norma anche la frenata. Il cambio è preciso e rilassante ed è tarato anch’esso per ottimizzare i consumi. Si riescono a fare mediamente i 16,5 Km/litro. Si arriva anche attorno ai 19-20 km/litro nell’extraurbano con guida docile. In autostrada si fanno di media 15-16 km con un litro di benzina. Cala la percorrenza se si spinge e non si frena in maniera tale da permettere il recupero dell’energia.

Il prezzo della Renault Arkana R.S. Line ibrida è di 34.650 €, ai quali si possono aggiungere gli ulteriori vantaggi che si hanno sul pagamento del bollo per le vetture ibride, in base alla regione di residenza. Buona la postazione di guida anche se, proprio in un allestimento con vocazione sportiva, mancano le palette di comando del cambio dietro al volante. Ma, come detto già prima, la vocazione di questa Renault Arkana è più votata al comfort che alla sportività.

Di serie c’è tutto ciò che serve. Clima automatico bi-zona, cerchi in lega da 18 pollici, strumentazione digitale, sensori parcheggio 360°, sistema audio Arkamys con 6 altoparlanti, infotainment con schermo da 9,3 pollici, radio DAB, sedili anteriori riscaldabili, connettività per smartphone e navigatore 3D integrato. Per la sicurezza ecco i sistemi di ausilio alla guida autonoma di secondi livello, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, il sensore angolo morti, il sistema di avviso di superamento di corsia ed il riconoscimento della segnaletica stradale. Insomma l’allestimento R.S. Line offre davvero tutto l’indispensabile per un’auto bella e sicura.