L’abbiamo vista come prototipo al salone di Milano, la versione da rally raid della Ténéré dopo l’uscita in rete delle foto dei brevetti è cosa fatta. Oggi Yamaha ha diffuso un video e le caratteristiche.

Rispetto al modello presentato a Milano già sapevamo grazie ai brevetti depositati che ci sarebbe stato un ritorno a molti elementi in comune rispetto alla T700 normale e il tutto viene confermato da un video e dalla presentazione ufficiale.

Scarico, ruote e freni sono quelli della versione standard, nuove le sospensioni fornite da Kayaba con una escursione maggiorata. All’anteriore troviamo una forcella KYB da 43mm con escursione prolungata d 230 mm con regolazione delle molle in precarico, compressione ed estensione con rivestimento Kashima di colore bronzo scuro sui bordi esterni per proteggerla dalla corrosione. Al posteriore un ammortizzatore piggyback con corpo in alluminio con una escursione di 220 mm (20 in più rispetto alla T700) . Troviamo anche un ammortizzatore di sterzo Ohlins regolabile per aiutare la moto guida sui terreni che permettono velocità importanti.

Confermata la nuova carrozzeria. Il video apre subito sulla novità più importante, ossia un doppio serbatoio del carburante inedito, decisamente più grande e con bocchettoni nella parte superiore. Il serbatoio è in grado di contenere 23 litri di benzina garantendo una autonomia di oltre 500 km. Inoltre la parte più alta del serbatoio è posizionata molto più in basso rispetto alla tenerè 700 così da ridisegnare la sella che si propende sul serbatoio e consente maggiore libertà di movimento .

Questo significa anche un baricentro spostato verso il basso, un miglioramento sostanziale rispetto al modello base.  La sella inoltre è in due pezzi e permette di rimuovere la porzione del passeggero per montare accessori o caricare bagagli. Il parafango rimane basso simile a quello della moto standard . Nuovi i deflettori ai lati del fanale ed il parabrezza, più alto,  che proiettano la moto nelle avventure a medio-lungo raggio.

Nuova anche la scatola filtro che è stata ridisegnata per gestire al meglio la pulizia e l’aspirazione dell’aria riprogettato per prevenire l’ingresso di polvere e detriti

Nuovo anche il paracoppa che si raccorda ai lati della carenatura con dei tappi antiurto che evitano danni in caso di cadute a bassa velocità. Lo scarico è ritornato quello di serie e nella stessa posizione, nuove le pedane più larghe e ”seghettate” più idonee al fuoristrada.

Nuovo anche il quadro strumenti, non nella forma, ma nella sostanza. Costituito da un display TFT a colori da 5” che fornisce più informazioni, compreso la connessione al telefono e soprattutto arrivai un ABS regolabile. Le modalità sono 3: la 1 lo lascia attivo su entrambe le ruote, la 2 solo su quella anteriore e nella modalità 3 è completamente spento.

Inoltre ci sono alcune funzionalità derivate dal mondo rally come  uno schermo in stile road book con un contachilometri che conta alla rovescia. Di sicuro un pacchetto elettronico che la avvicina alle concorrenti.

La nuova Ténéré 700 World Raid sarà disponibile in due colorazioni: Icon Blue e Midnight black. Le consegne inizieranno a partire da maggio e la moto andrà in vendita a 12.599 euro franco concessionario. Non ci aspetta che vederla dal vivo e provarla.