Fine settimana piuttosto movimentato quello appena trascorso per Ebimotors alla 12 ore Hankook del Mugello. La competizione endurance, appartenente al challenge 24h Series by Creventic, si è disputata sotto buone condizioni atmosferiche.
Sono stati due gli stint di gara disputati, come da regolamento. Le prime 5 ore e mezza sono andate in scena nel pomeriggio di sabato 26 marzo, le rimanenti 6,5 ore si sono disputate a partire dallo ore 9 di domenica 27 marzo. Delle 42 auto partenti, ben 39 sono state classificate, avendo superato il 50 % dei giri compiuti dal primo equipaggio. Per la cronaca la gara è stata vinta dalla nuovissima BMW M4 GT3 del team ST Racing.
Ecco i risultati per Ebimotors.
Per il team di Enrico Borghi il week end si era messo al meglio. L’unica vettura rivale, della categoria 911, è andata contro le barriere nella giornata del 25 marzo. Le conseguenze dell’uscita di pista l’hanno tagliata fuori dalla gara. Per Willi Motorsport by Ebimotors e per le due vetture gemelle scese in pista per i colori del team di Enrico Borghi, poteva sembrare una semplice tripletta da mettere a segno.
Ottime le qualifiche per le tre auto, con il 20 esimo posto per la colorata 911 GT3 Cup (serie 991) numero 955 di Willi Motorsport by Ebimotors (Broggi-Nicolae-De Castro), a seguire il 26 esimo posto assoluto per la numero 973 (Venerosi-Giorgi-Piccioli-Spezz) e subito dietro la 974 di Peroni-Negra-Donzelli-Montagnese.
La Race 1 è partita con il piede giusto per tutti e tre gli equipaggi. Dopo circa 3 ore di corsa, però, una picchiata della numero 955 (Fabrizio Broggi alla guida), ha costretto l’equipaggio al ritiro, quando l’auto era vicina alla top ten assoluta. Per Broggi la botta è stata forte e si è reso necessario un controllo cautelativo al medical center. La prognosi parla di alcuni giorni di riposo. Tutto liscio per gli altri due equipaggi.

Gara 2 ha visto la Porsche 973 protagonista di una buona rimonta che ha portato la vettura sino al 17esimo posto assoluto. Sono stati ben 306 i giri portati a casa dall’auto.
Per la 974 un problema al cambio ed una toccata hanno fatto perdere poco più di 30 giri alla vettura. L’auto si è piazzata comunque al 29esimo posto.

Ebimotors torna a casa quindi con qualche punto in meno di quelli preventivati, ma con la gioia e la soddisfazione dei piloti che sono riusciti a tagliare il traguardo. Per molti di loro si è trattato di un debutto nelle competizioni di durata, chiuso in maniera molto positiva.