Il 2014 è stato per tanti siciliani un anno indimenticabile. La Sicilia è una terra piena di paradossi che si è ritrovata a soffrire, sperare, gioire insieme a tanti piccoli beniamini che hanno portato entusiasmo laddove spesso proprio la speranza è un sentimento che ha lasciato il posto a disfattismo e rassegnazione.

Dal ruggito di Nibali agli acuti di Deborah Iurato, Suor Cristina e Lorenzo Fragola, ripercorriamo insieme questo strano quanto affascinante “anno d’oro” siciliano.

Deborah Iurato e la vittoria ad “Amici”

Deborah Iurato, cantante ragusana è la vincitrice della tredicesima edizione di “Amici” il talent condotto da Maria De Filippi che si conferma trampolino di lancio per tanti giovani artisti. La Iurato è riuscita a conquistare critica e pubblico mostrando una potenza vocale capace di convincere anche i più scettici. Sconfigge in una finale molto combattuta gli amatissimi Dear Jack riuscendo a coronare il sogno di pubblicare un disco, “Libere” che vede collaborazioni con artisti del calibro di Fiorella Mannoia.

Credits Photo: [boxmusica.it]
Credits Photo: [boxmusica.it]
Sister Cristina, la suora che ha conquistato Madonna

25enne, originaria di Comiso, Suor Cristina è diventata un fenomeno fin dalla prima apparizione ai provini di “The Voice” talent show canoro di Rai2. Le facce sorprese dei giudici, il sorriso stupefatto di Noemi e Raffaella Carrà, la simpatica “lotta” tra Piero Pelù e J-Ax per averla nel loro team, sono stati protagonisti del video italiano più guardato su Youtube nella prima parte del 2014. Un esordio che in poche ore ha fatto il giro del web trasformando Cristina Cuccia, giovane e impacciata cantante che si era presentata con un brano di Alicia Keys, in una star che in pochi mesi ha scalato le classifiche riuscendo prima a trionfare nel programma per poi esordire nel mercato discografico con una controversa quanto divertente cover di “Like a virgin”, notizia arrivata fino alle orecchie di Madonna che scherzosamente sul suo profilo Twitter ha postato delle immagini che ritraevano Sister Cristina nelle stesse pose che hanno reso celebre la signora Ciccone.

Credits Photo: [vanityfair.it]
Credits Photo: [vanityfair.it]
Vincenzo Nibali, lo squalo che ha dominato il Tour

Vedere un ciclista italiano trionfare alla “Grande Boucle” è stata un’emozione immensa per i tanti tifosi che temevano che nessun altro connazionale sarebbe riuscito ad eguagliare il “Pirata” Pantani sulle strade francesi. Vincenzo Nibali ha fatto sua la maglia gialla riuscendo nell’ancora più grande impresa di vincere i tre grandi giri, dopo le vittorie alla Vuelta di Spagna e al Giro d’Italia. Una competizione condotta con assoluta autorità, una classifica che l’ha visto dominare in salita e controllare, grazie anche al grande sforzo del suo team, ogni possibile tentativo di fuga degli avversari. Da tempo il ciclismo non vedeva un atleta tanto versatile e duttile quanto sta dimostrando di esserlo Nibali.

Credits Photo: [it.ibtimes.com]
Credits Photo: [it.ibtimes.com]
La bellezza di Clarissa Marchese e il titolo di Miss Italia

Anche Miss Italia nel 2014 è una siciliana; la bellissima riberese Clarissa Marchese ha conquistato con grazia e simpatia l’ambito scettro.

Credits Photo: [ladyblitz.it]
Credits Photo: [ladyblitz.it]
Lorenzo Fragola conquista X-Factor: dalla Sicilia al sogno di Sanremo

Il catanese Lorenzo Fragola, giovanissimo concorrente del talent di Sky è riuscito a trionfare nonostante il difficile peso di essere il grande favorito fin dai provini che l’hanno visto commuovere la giuria con un brano di Modugno. Grande talento cantautorale, il suo inedito “The reason why” ha scalato le classifiche musicali e gli è valso l’invito a partecipare da big al Festival di Sanremo condotto quest anno da Carlo Conti.

Credits Photo: [giornalettismo.com]
Credits Photo: [giornalettismo.com]

Sperando in un 2015 che sia altrettanto vincente per i “colori” siciliani, una doverosa menzione va ai tanti veri eroi siciliani che rendono onore e lustro ad una terra difficile. A partire dal Pm Di Matteo, recentemente eletto “siciliano dell’anno” protagonista involontario delle cronache per le intimidazioni ricevute da chi non ha gradito la sua ferrea lotta alle organizzazioni criminali.

[ Credits foto in evidenza: panorama.it ]