Si svolgerà nel fine settimana del 4-6 agosto la celebre cronoscalata dell’Alpe del Nevegal. La gara, giunta alla 49esima edizione si svolge sul colle situato a pochi chilometri dal capoluogo Belluno. La splendida cornice della Valbelluna e delle Dolomiti farà da corona ad una delle manifestazioni motoristiche più apprezzate sul territorio veneto.
La gara è valida come nona prova del Campionato Italiano Velocità in Montagna 2023 ed è stata selezionata come prova di Campionato Italiano Velocità Montagna Junior.
Il percorso è di 5.500 metri che saranno percorsi in due manches nella gara di domenica 6 agosto. Il dislivello è di 526 metri con una pendenza media superiore al 9,5%.
A fare da apripista per l’evento sarà la splendida supercar Frangivento Asfanè (foto in copertina) dotata di propulsore da 5.2 di cilindrata con quasi 900 cavalli. L’auto è capace di una velocità massima di oltre 350 km/h con scatto da 0 a 100 in 2,9 secondi e 0-200 in 8,8 secondi.
Di seguito il link al sito ufficiale alla manifestazione con tutte le informazioni per poter assistere alla gara:
Di seguito invece tutti gli orari:
Venerdì 4 agosto 2023
10:00-18:00 Verifiche amministrative ante-gara c/o Ristorante Nogherazza – Via Gresane Loc. Caleipo – Belluno (BL)
10:30-18:30 Verifiche tecniche e certificazione tecnica annuale c/o Triches E. & D. srl – Via Nongole 210 Loc. Castion – Belluno (BL)
Sabato 5 agosto 2023
dalle 9:00 1° turno di prove ufficiali di ricognizione e a seguire il 2° turno
19:30 Pubblicazione lista ammessi alla gara
Domenica 6 agosto 2023
dalle 8:30 Ingresso parchi partenza per Gara 1
dalle 9:00 Partenza Gara 1
al termine Gara 1 Parco Chiuso fino allo scadere dei tempi di reclamo c/o Loc. Alpe in Fiore – Nevegal – Belluno (BL)
a seguito Gara 1 Partenza Gara 2
Vi terremo aggiornati con foto e classifiche della manifestazione alla quale vi consigliamo di partecipare numerosi, vista anche la bellezza della zona che offre paesaggi mozzaiato.