Nel futuro di Alfa Romeo sembra ormai farsi strada, sopra la Stelvio, un nuovo e grande suv di fascia premium. Ancora non conosciamo la data di arrivo, ma si ipotizza che questo modello, di segmento E, possa fare il suo debutto tra il 2026 ed il 2029.
Il nuovo suv potrebbe chiamarsi Alfa Romeo Castello ed essere lanciato con motorizzazioni solo elettriche, entro la fine del decennio. L’immagine riportata in copertina è stata presa dal blog dell’artista Ascariss Design. Inseriamo di seguito il link alla fonte dell’immagine:
RENDER ALFA ROMEO CASTELLO BY ASCARISS DESIGN
Precisiamo che la foto utilizzata nell’articolo non proviene da fonte ufficiale.
La futura Alfa Romeo Castello potrebbe essere lunga oltre 490 cm ed essere basata sulla piattaforma STLA Large. Enorme anche il passo, vicino ai 3 metri. L’auto potrebbe anche essere offerta in variante a 7 posti. Si potrebbe quindi trattare di un suv solo elettrico, con un pacco batterie di capacità davvero importante. Le celle potrebbero essere comprese tra i 90 ed i 120 kWh, tali da poter garantire un’autonomia tra i 600 e gli 800 km. Se così fosse potremmo davvero pensare di poter iniziare a paragonare le auto elettriche alle vetture tradizionali per percorrenza con un “pieno”. L’Alfa Romeo Castello apparterrà ad un segmento premium, con contenuti di pregio ed una linea sportiva. Il design potrebbe essere ispirato alla neonata Tonale, che dovrebbe fare da apri pista per quelle che saranno le future Alfa.
Sotto l’aspetto motorizzazioni la Castello potrebbe arrivare con unità con potenze comprese tra i 350 ed i 550 CV. La trazione sarà integrale di serie, probabilmente con un motore per ciascun asse. I prezzi di questo suv potrebbero aggirarsi su cifre importanti che potrebbero andare tra gli 80 ed i 120 mila euro, senza optional. Sarà da capire nei prossimi anni la possibilità concreta che questo maxi suv arrivi effettivamente in commercio. Vi terremo aggiornati.