Manca poco per l’attesissimo trailer di Avengers 4 (ancora senza titolo ufficiale), ma una cosa appare certa, il quarto capitolo cinematografico dedicato ai Vendicatori Marvel, segnerà la sconfitta per Thanos. Il titano folle, dopo aver utilizzato le Gemme dell’Infinito, sembra infatti destinato a lasciare il posto a nuovi e temibili villain.
Ma possono i fumetti, in questo caso, aiutare per tentare di capire in anticipo la fine di uno dei personaggi più controversi del MCU? La risposta è molto probabilmente no, visto come i fratelli Russo si sono distaccati in Infinity War dalla trama del cartaceo, ma scoprire come Thanos sia stato sconfitto può aggiungere spunti interessanti alla storia.
Il terzo capitolo cinematografico degli Avengers è stato infatti ispirato in parte alla saga fumettistica de “Il Guanto dell’Infinito”, nella quale gli eroi Marvel al completo sono impegnati a sconfiggere il folle piano del titano. I Vendicatori, affiancati da veri e propri colossi come Galactus, Adam Warlock e perfino dalle entità cosmiche, sembrano incapaci di porre fine alla pazzia di Thanos e al suo enorme potere.
Ma l’eccessiva sicurezza del titano lo porterà a distrarsi fatalmente, e a vedersi rubare l’amato Guanto dall’odiata Nebula. Le Gemme così possono essere divise nuovamente. Thanos, creduto morto nella battaglia, è invece nascosto su un Pianeta disabitato dove decide di vivere in solitudine da contadino (in una scena molto simile a quella finale vista in Infinity War).
Come riusciranno, invece, i fratelli Russo, a modificare al cinema lo strano ma inaspettato epilogo de “Il Guanto dell’Infinito”?