Recentemente ho dovuto risolvere un problema di segnale wi-fi abbastanza debole in una delle stanze dell’ufficio più lontane dal router. Fortunatamente si è presentata l’opportunità di provare il ripetitore WI-FI Fritz|Repeater 1200 di AVM, ecco come è andata.
Cosa troviamo nella confezione
La confezione è molto carina, compatta, essenziale e dai colori sgargianti. Al suo interno troviamo il ripetitore, un cavo lan flat per un eventuale collegamento diretto ed il libretto di installazione ed utilizzo. In realtà dovrebbe esserci anche un adattatore schuko che però non ho trovato.

Come si presenta
Gradevole nella forma e nell’aspetto, le sue dimensioni sono molto compatte (parliamo di circa 8 cm x 8 cm) anche se posizionato su una multipresa inevitabilmente copre quelle di fianco, impedendone l’utilizzo. Presenta in alto il tasto rosso WPS ed in basso un indicatore LED che indica lo stato e la qualità del segnale wifi ed aiuta facilmente a trovare la posizione ottimale dove posizionare il ripetitore.

Le caratteristiche del Fritz!Repeater 1200
- Wifi dual band ac + n, 866 MBit/s (5 ghz) + 400 MBit/s (2,4 ghz), mesh, per velocità fino a 1266 MBit/s e copertura ottimale e affidabile, wps per una configurazione semplice e veloce
- Compatibile con qualsiasi router, massima sicurezza wireless con wpa2, eccellente in combinazione con qualsiasi fritzbox
- 4 antenne integrate
- Porta gigabit lan che funge da adattatore wifi
- Rete Mesh
- Supporto IPv6
Lo abbiamo provato
L’utilizzo di questo ripetitore è davvero immediato e le sue caratteristiche sono davvero interessanti, anche se si tratta di un prodotto di fascia media. Il Fritz!Repeater 1200 è equipaggiato con 4 antenne integrate, due per i 2,4GHz e 2 per i 5GHz, ed è compatibile sia con i vecchi standard b/g che con i nuovi ac/n. Come già anticipato nelle caratteristiche tecniche, questo modello è dual band, offrendo rispettivamente una velocità di 400Mbit/s e di 866 Mbit/s. Inoltre dispone di una porta LAN da 1000 Mbit/s che può essere utilizzata sia per collegare il ripetitore direttamente al router via cavo per renderlo un access point, sia per connettere dispositivi privi di antenna Wi-Fi.

Dopo averlo inserito nella presa di corrente configurarlo è stato davvero veloce. Il pannello è in italiano ed è molto intuitivo, con pochi semplici passaggi si arriva subito ad essere operativi.

Quella che ho scelto come impostazione definitiva è stata come ponte LAN sempre da pannello di configurazione. In semplici pochi passaggi ho selezionato la modalità di utilizzo e dopo alcuni secondi il sistema era già perfettamente funzionante.

Dopo aver collegato alla presa di corrente il dispositivo (come si vede nella foto copre parzialmente la presa vicina) e alla presa lan tramite cavo (non ho utilizzato quello in dotazione che è troppo lungo), stesso da cellulare ho iniziato la configurazione.

Mi è bastato davvero in pochi semplici passi da pannello di configurazione da cellulare (tutto in italiano) scegliere la modalità Ponte LAN. Sicuramente questa configurazione non è la più interessante, ma non avendo a disposizione un FRITZ!Box non ho potuto apprezzare tutta la configurazione automatica ed immediata di una rete mesh autobilanciata.
Questa invece la schermata di utilizzo dopo aver configurato tutto cne mi si è presentata collegandomi da desktop.

Il ripetitore, qualunque sia la modalità di utilizzo permette in pochi semplici passi di essere subito operativo.
Quanto costa e dove acquistarlo
Sul sito di AVM è possibile ricercare un rivenditore di zona per poter comprare il prodotto oppure possiamo acquistare il Fritz!Repeater 1200 al prezzo consigliato di € 69,99 direttamente su Amazon.it.