Canon presenta i nuovi modelli EOS R7 ed EOS R10, le sue prime fotocamere mirrorless APS-C EOS R, che combinano i vantaggi del sistema EOS R con i vantaggi di un sensore di formato APS-C. Tra i tanti vantaggi offerti dal formato APS-C, abbiamo scoperto che è possibile creare fotocamere di dimensioni più ridotte, pur mantenendo la velocità e le prestazioni che le rendono ideali per gli appassionati di fotografia e i creatori di contenuti.
EOS R7 ed EOS R10 ereditano la tecnologia Dual PIXEL CMOS AF II con deep learning, presente anche sui modelli full frame ad alte prestazioni del sistema EOS R. Grazie a questa tecnologia, i due nuovi modelli possono tracciare oggetti, animali e persone, compresi i veicoli, per un rilevamento preciso di occhi, testa e viso attraverso l’inquadraturaᶦ. Grazie all’AF in condizioni di scarsa illuminazione ᶦᶦ a partire rispettivamente da -5 EV e -4 EV, e alla possibilità di mettere a fuoco anche a f/22 (come con un moltiplicatore di focale), EOS R7 ed EOS R10 possono facilmente seguire gli uccelli in volo e atleti in movimento, indipendentemente dalle condizioni di tiro. Entrambe le fotocamere sono dotate di autofocus touch e trascinamento, e la EOS R7 sarà la prima fotocamera del sistema EOS R a combinare un anello di controllo e autofocus multi-controller. Ciò consente agli utenti di impostare rapidamente il punto AF e utilizzare le funzioni di riproduzione con un semplice movimento del pollice o ruotando la ghiera.
EOS R7 ed EOS R10 offrono prestazioni avanzate per catturare i momenti con facilità, con scatti a raffica a 15 fps, l’otturatore meccanico più veloce di qualsiasi fotocamera EOS APS-C e otturatore elettronico a 30 fps e 23 fps.
L’otturatore meccanico di EOS R7 raggiunge il massimo a 1/8.000 di secondo e l’otturatore elettronico a 1/16.000, consentendoti di catturare soggetti in rapido movimento. Dotate del processore DIGIC X di ultima generazione, queste fotocamere altamente reattive elaborano le immagini rapidamente.
Con l’aggiunta della modalità burst RAW a 30 fps, puoi elaborare le immagini catturate durante le raffiche come file video, semplificando la selezione dei fotogrammi. Con la modalità pre-scatto attiva, puoi anche scattare per 0,5 secondi prima di premere l’otturatore.