Cecco e Cipo per molti fan di X Factor sono stati la più grande ventata di novità e freschezza in un programma in cui spesso tanti artisti si prendono troppo sul serio.
Un pezzo allegro, un testo surreale, la loro “Vacca Boia” è tra i video più guardati su Youtube e ha catapultato con forza il giovane duo toscano in cima alle classifiche.
Intervistarli non è facile, non tanto per una loro mancanza di voglia, quanto perché in pochissime settimane sono stati travolti da un successo forse inaspettato, e molte testate hanno all’improvviso puntato i riflettori su di loro. Raccontano questo strano momento e tanto altro a “Il Giornale Digitale”.
![Credits Photo: [ceccoecipo.it]](https://www.ilgiornaledigitale.it/wp-content/uploads/2014/10/igd_c51ce410c124a10e0db5e4b97fc2af39.jpg)
Come nasce il duo “Cecco e Cipo” e come vi presentereste al grande pubblico che ha iniziato a conoscervi solo da poche settimane?
Il duo Cecco e Cipo nasce ben 5 anni fa! E nasce nello scherzo più totale, nelle nostre chitarre non c’era nessuna pretesa, solo l’intenzione di poter canticchiare le canzoni dei nostri cantanti e artisti preferiti, con gli amici e con la famiglia.
Quando ci siamo resi conto che, per rispetto verso gli altri artisti, magari era meglio lasciar stare le cover, ci siamo messi a comporre nostri brani, e abbiamo cominciato a portarli fuori dalla nostra sala di composizione, la nostra cameretta. Ci presenteremo al pubblico nuovo come abbiamo fatto sempre in ogni nostra esibizione, sia nella taverna davanti a 5 persone che sul palco di X Factor, e cioè con molta onestà, e con la speranza di riuscire a piacere sempre di più con le nostre canzoni.
L’esperienza pur breve ad X Factor vi ha fatto guadagnare consensi e notorietà, cosa conserverete come ricordo delle audizioni e del bootcamp?
L’esperienza di X Factor è stata bellissima, ci siamo divertiti un sacco: abbiamo conosciuto persone nuove,ambienti nuovi, abbiamo visto artisti degni di palchi grandi, abbiamo potuto parlare con loro e abbiamo visto come lavora uno staff per un programma televisivo nazionale. Conserveremo tutti questi ricordi e tutte le emozioni che ne sono scaturite, saranno difficili da dimenticare!
Avete un buon seguito su Facebook e siete molto amati da un pubblico giovane, come “sperate” invece di conquistare un pubblico sempre più ampio?
Il nostro obiettivo è quello di suonare in giro, di portare la nostra musica nelle piazze, nei teatri e nei locali, dovunque si possa farlo.
Speriamo in questo modo di riuscire a conquistare sempre più pubblico, di tutte le età, facendosi sentire dappertutto, perché alla fine è quello che conta!
![Credits Photo: [ceccoecipo.it]](https://www.ilgiornaledigitale.it/wp-content/uploads/2014/10/igd_c9f0f895fb98ab9159f51fd0297e236d.jpg)
Il vostro stile è dissacratorio e ironico, a chi vi ispirate?
Ci ispiriamo molto alla scuola appunto dei cantautori, vale a dire Rino Gaetano che appunto faceva del dissacrante e dell’ironico il suo punto di forza, Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini, Francesco De Gregori.
![Credits Photo: [ceccoecipo.it]](https://www.ilgiornaledigitale.it/wp-content/uploads/2014/10/igd_a87ff679a2f3e71d9181a67b7542122c.jpg)
Adesso quali sono i vostri progetti?
Come scritto prima, davvero, ora come ora, il nostro progetto è quello di portare la nostra musica in giro, in qualunque modo, ovvero organizzando un piccolo tour per questo inverno.
[ Credits foto in evidenza: sky.it ]