Cinema e estate sono ancora due parole inconciliabili? A vedere il palinsesto di uscite nelle sale quest’anno da Giugno a Agosto, in parte no. Se da un lato il numero di pellicole è infinitamente inferiore a quello del resto dell’anno, e non si siano visti film che abbiano fatto urlare al capolavoro assoluto da parte della critica, senza dubbio il 2016 rappresenta una piccola svolta in una dicotomia che ormai durava da anni.

Chiave di questo successo e punto in comune tra molte delle pellicole uscite il target rivolto prevalentemente a un pubblico molto giovane. Film leggeri, simpatici, e adatti ai minori pronti ad affollare le sale lontani dai compiti e dagli impegni scolastici.

E così si torna a investire sui mesi caldi e lo si fa talvolta con veri e propri blockbuster, come nel caso del bel “L’era glaciale-rotta di collisione”, quinto capitolo della fortunatissima saga d’animazione; grande spazio alla fantasia anche con “Il drago invisile”, remake di una pellicola del 1977 con un cast d’eccezione capitanato dall’ottima Bryce Dallas Howard.

Il pubblico più giovane ha potuto assistere anche alle avventure dei propri beniamini in “Tartarughe Ninja – Fuori dall’ombra”, secondo capitolo del reboot dedicato agli impavidi Michelangelo, Leonardo, Donatello e Raffaello, e a quelle del mitico Tarzan, in “Legend of Tarzan”. Regia di Yates (storico regista di “Harry Potter”, e trama che non delude anche un pubblico più adulto.

Spazio hanno avuto poi due grandissimi classici, “Star Trek Beyond”, terzo capitolo del reboot dedicato al capitano Kirk e al suo equipaggio, e “Ghostbusters”, remake tutto al femminile dedicato alle avventure dei mitici acchiappafantasmi.

E se a farla da padrone è stato uno spirito leggero e ironico, con l’estate se ne andranno anche un bel po’ di “sorrisi cinematografici”, e al cinema torneranno pellicole strappalacrime come la tanto attesa “Io prima di te” con Emilia Clarke star di “Game of Thrones”, o d’azione, come “Indipendence Day- Rigenerazione”, al cinema dall’8 Settembre.

Magari l’estate 2016 non sarà ricordata come quella dei film impegnati o d’autore, ma che finalmente si sia potuto assistere a sale piene anche ad Agosto è un fattore più che rassicurante.

Credits Foto: Scena tratta da “Tartarughe Ninja-Fuori dall’ombra” di Dave Green, fotografia pellicola di Lula Carvalho