Il 2016 era stato presentato come un anno pieno di novità ed iniziative per Coca-Cola. E così sembra essere, visto il grandioso inizio. A conferma di questo originale programma di una delle più grandi aziende produttrici e distributrici di bevande analcoliche arrivano, infatti, un nuovo prodotto e una nuova campagna di marketing. Il primo si chiama Coca-Cola Life e la seconda Taste the Feeling: entrambe sono state proposte per avvicinare ancora di più il pubblico ai prodotti Coca-Cola e, in generale, all’azienda che, da anni, si impegna per entrare in relazione con le esigenze dei suoi clienti, accontentando e soddisfacendo tutti.

La vera novità, per Coca-Cola, consiste nell’unire i suoi cinque prodotti di cola – Classic, Zero, Light, Diet e Life – sotto un’unica immagine, quella del brand: i vari prodotti, quindi, continueranno ad esistere ed essere venduti ai clienti come differenti nelle loro caratteristiche specifiche, ma verranno presentati dall’azienda come un solo marchio. Un marchio in cui tutti coloro che acquistano un prodotto Coca-Cola devono ritrovarsi, in base alle proprie preferenze e anche grazie alla nuova campagna che mette al centro i sentimenti delle persone.

Il vero protagonista è il cliente. E lo è sempre stato, anche nelle strategie passate create dall’azienda. Basti pensare al progetto “Condividi una Coca-Cola“, con il quale dall’etichetta si toglie il nome del brand per far spazio a quello dei vari consumatori: una vera e propria campagna di successo, che ha permesso di personalizzare al massimo l’esperienza firmata Coca-Cola e condividere il tutto sui social, mezzi potentissimi per l’affermazione del brand. Altra strategia assolutamente vincente è quella chiamata “#DaiUnBacio“: il nome della persona amata è stato stampato sull’etichetta e regalare una Coca-Cola rappresenta l’occasione giusta per celebrare un rapporto, ringraziare un amico o un parente, dichiararsi all’amore di sempre.

Quest’anno, però, oltre a mettere in primo piano i bisogni ed i sentimenti delle persone, si fa ben altro. Per la prima volta nella storia della grande multinazionale, attraverso questa nuova campagna dal titolo Taste the Feeling, che si rifà alla strategia di marketing globale One Brand, si celebrano insieme il prodotto ed il marchio, che rendono ogni momento della vita quotidiana più straordinario.

Una strategia di marketing molto efficace quella di Coca-Cola, che nasce insieme al nuovo prodotto della famiglia, presentato a Milano, il 17 febbraio, presso il Teatro Vetra, in Piazza Vetra 7.
La serata è iniziata con il benvenuto al nuovo prodotto da parte di Filippa Lagerbäck, la madrina d’eccellenza, per poi continuare con gli interventi di due figure importanti per Coca-Cola Italia, Evguenia Stoitchkova e Annalisa Fabbri, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Marketing di Coca-Cola Italia. Durante l’evento, al quale erano presenti più di 600 persone, si sono svolte anche performance artistiche: coreografie con ballerini vestiti con i colori tipici dei 4 brand Coca-Cola – rosso, nero, argento e verde – e l’esibizione di una violinista elettronica. Il tutto accompagnato da un menù firmato Davide Oldani e dal gusto unico delle quattro cole della grande azienda.

Proprio durante la serata di presentazione di Coca-Cola Life, la nuova arrivata nella famiglia del brand, noi de Il Giornale Digitale abbiamo intervistato Annalisa Fabbri, Direttore Marketing di Coca-Cola Italia, per saperne di più sul nuovo prodotto, sulla strategia di marketing innovativa e sui futuri progetti del marchio.

Come mai dopo la Coca-Cola Light e la Coca-Cola Zero, che sono meno caloriche rispetto alla Classica, avete deciso di lanciare anche la Life?

Coca-Cola Life entra dentro la famiglia Coca-Cola come nuova variante per poter dare ai nostri consumatori la possibilità di una scelta nuova. Così come per tutti i nostri prodotti resta il gusto unico e il piacere rinfrescante di Coca-Cola, ma c’è una variante in più che permette ai nostri consumatori, in base al loro gusto e al loro stile di vita, di andare a scegliere il meglio per le loro esigenze.

Che cos’ha di diverso la Coca-Cola Life dalle precedenti versioni e, soprattutto, da quella classica?

La nuova Coca-Cola Life è stata lanciata per dare una scelta in più ed ha la caratteristica di avere il 36% in meno di calorie rispetto alle cole zuccherate sul mercato: questo grazie alla presenza e alla dolcezza naturale che proviene dagli estratti della stevia, che è una pianta e quindi di origine naturale.

Perché la scelta del nome Life?

Abbiamo scelto Life perché rappresenta una delle cose fondamentali in Coca-Cola: celebrare la vita e vivere a pieno ogni momento.

In generale, per i vostri prodotti avete un target preciso o sono adatti a tutti?

Tutte le varianti Coca-Cola sono assolutamente adatte a tutti e possono essere scelte da qualsiasi tipo di consumatore. Lasciamo proprio al consumatore la scelta perché dipende molto dai gusti e dallo stile di vita personale.

Coca-Cola vuole avvicinare sempre più gente ai suoi prodotti, facendola affezionare al suo brand. Un esempio è la campagna “Taste the Feeling”, incentrata su spot che riprendono i temi della memoria e delle emozioni, mettendo sempre al centro l’esperienza offerta da Coca-Cola. Che strategia utilizzerete per questo nuovo prodotto?

Da quest’anno la strategia per Coca-Cola è unica: sottolineare come Coca-Cola renda un po’ più speciale ogni momento. Questa è l’unica strategia che avremo su Coca-Cola, poi le specifiche dei prodotti e delle varianti aiutano il consumatore a scegliere qualcosa di nuovo.

Quali sono i punti essenziali per una strategia di marketing efficace, che tenga in considerazione anche il ruolo sempre più forte che hanno internet e i social media?

Sicuramente, secondo me, la strategia vincente è sempre mettere il consumatore in primo piano. Poi basare tutte le attività di marketing e tutte le attività aziendali su quello che il consumatore vuole, chiedendo sempre di più. È questa la strategia vincente per Coca-Cola.

Dopo la Coca-Cola Life, qual è il vostro prossimo progetto?

In Coca-Cola ci sono sempre nuovi progetti e nuove attività. Siamo molto fortunati perché lavoriamo sempre su nuove iniziative: nel corso dell’anno vedrete quali sono le novità di Coca-Cola e di tutto il portfolio della Company.