Il Gargano non finisce mai di stupire. 140 chilometri di costa e 40 mila ettari di vegetazione, passando dalla macchia mediterranea al verde intenso della foresta, faranno da scenografia ad una settimana dedicata alla corsa. Dal 9 al 12 ottobre, infatti, scorci mozzafiato, tratturi riportati alla luce, e tutta la maestosa bellezza dello sperone d’Italia saranno il palcoscenico delle competizioni della Gargano Running Week, manifestazione che già dalla prima edizione si candida per diventare il punto di riferimento del running internazionale.
Dopo l’alluvione che lo ha messo in ginocchio, il Gargano rialza la testa e lo fa attraverso i paesaggi, i profumi, i suoni e le voci della tradizione di una terra ricca di storia e bellezza. Proprio da tutto ciò nasce il primo grande evento di running del Sud Italia, primo in assoluto a radunare sotto di sé sia corsa su strada (con il controllo della Fidal) che trail running.
Con un programma di cinque gare in tre giorni e già oltre 2000 iscritti, la Gargano Running Week ha già un respiro internazionale: oltre 500 i runners stranieri provenienti da 12 paesi europei (Inghilterra, Irlanda, Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Spagna, Francia, Polonia, Svezia, Repubblica Ceca) che raggiungeranno in pieno autunno la bellissima cittadina di Mattinata, porta di ingresso del Parco Nazionale del Gargano e base operativa della manifestazione.
Una menzione speciale merita la Gargano Raid, una corsa spettacolare di 75 chilometri. Partendo dalla piazza principale della città, il percorso s’inerpica sul crinale del monte Saraceno, in equilibrio tra terra e mare, attraversa la necropoli della popolazione dauna per poi tuffarsi a picco verso il mare e avventurarsi verso Monte Sacro e la Foresta Umbra. Di nuovo, quindi, verso il blu toccando la bianchissima spiaggia di Vignanotica da cui, in un’alternanza di salite e discese, parte un percorso che lambisce la costa nei punti più panoramici di 4 stupende baie fino a raggiungere l’arrivo nuovamente a Mattinata.
Un appuntamento che permetterà ai partecipanti di attraversare i tre ecosistemi del Gargano, la costa, la campagna di ulivi e la fitta foresta.
La Gargano Running Week è un “evento brand Regione Puglia” e si incentra all’interno di un progetto di più ampio respiro che mira all’obiettivo di proporre il Gargano non solo come località estiva ma anche come meta perfetta per un turismo attivo e destagionalizzato. La GRW è sostenuta oltre che dalla Regione Puglia anche da Puglia Promozione, agenzia per la promozione territoriale, e da un partner tecnico, Brooks Running.
La manifestazione sarà, quindi, in grado di accontentare ogni tipo di runner ma anche tutti quelli che vorranno conoscere la montagna del Sole da una prospettiva insolita. Un’occasione davvero imperdibile per chi vuole godersi il Gargano approfittando del tiepido clima d’inizio autunno, correndo tra i sentieri di uno dei gioielli d’Italia o semplicemente immergendosi in un luogo dove storia, natura e cultura si fondono e ti abbracciano.
[Cover & photo source: garganorunningweek.com]