La casa spagnola leader nel settore off road porta la sua esperienza anche in strada. Come le sue competitor, nonché di stessa proprietà aziendale, KTM e Husqvarna, la Gas Gas presenta al mondo la sua Supermoto e la nuova Enduro. La ES 700 e la SM 700.
Caratteristiche
La livrea, per entrambi le moto, è del classico colore rosso che distingue l’azienda. Nella parte laterale del serbatoio troviamo l’adesivo Gas Gas in bianco. Queste non si distaccano molto esteticamente dalle altre motard e enduro del gruppo che raggruppa le tre aziende.
Per la supermoto SM, le linee sono quelle leggere e semplici di una moto da cross, ma scendendo guardando le forcelle e le ruote possiamo capire che non si tratta assolutamente di una moto da “fango”.


Progettate sulle orme della sorella KTM SM 690, le EM e SM hanno il telaio a traliccio, in acciaio, montato anche sulla moto austriaca.
La SM 700 monta dei cerchi da 17”. Per le sospensioni troviamo WP APEX con davanti una forcella da 48 mm e al posteriore un ammortizzatore con escursione di 240 mm. Entrambi sono totalmente regolabili.
Nell’enduro ES 700 l’ambiente in cui andremo a provare la moto è differente e anche le componenti sono diverse da quelle stradali. Il cerchio anteriore è da 21” e quello posteriore è da 18”, in questo caso con pneumatici tassellati. La forcella e il mono ammortizzator sono di manifattura WP XPLOR come quelle della SM.
Motore
Il motore per entrambe è un monocilindrico con monoalbero a camme in testa. Sviluppa una potenza di 74 CV e 8.000 giri/min. La coppia del motore è di 73,4 Nm.


Il tutto è accoppiato a un cambio a sei marce con frizione antisaltellamento, ormai di serie in quasi tutte le due ruote. In opzione c’è disponibile un cambio Quickshift, che consente cambiare la marcia senza l’uso della frizione. Il serbatoio è d 13 litri.
Il peso della ES 700 è di 147,5 Kg e quello della SM 700 è di 148,5 Kg.
Elettronicamente sono identiche le due moto avendo a disposizione 2 modalità di guida uguali, sia per l’enduro che per il motard. Le modalità sono: Street che rende la guida più sicura, con ABS e Traction Control attivi. E Offroad, riguardo alla ES, e Supermoto per la SM. Queste due modalità cambiano solo per il nome, ma entrambi rendono la moto più “libera”. Qui, infatti, l’ABS e il Traction Control posteriore vengono disattivati per consentire la massima performance al pilota.
Il prezzo per questi due nuovi gioiellini della Gas Gas è di 12.000 euro, e sono disponibili ei concessionari dal mese di maggio 2022.