È tempo di Ice Bucket Challange, di “Mille giorni“, Lady Pesc ma anche di raduni. Notizia di qualche giorno fa è infatti la volontà di Beppe Grillo di organizzare, niente meno che al Circo Massimo, il raduno, convention, festa dei grillini. Peccato che il sindaco Marino per ora sembra bloccare la festa. Secondo la versione del Movimento 5 stelle la prima richiesta sarebbe stata inoltrata il 1 luglio per essere rigettata poi il 31 luglio. Una seconda richiesta è stata inviata ma per ora non si hanno ancora risposte. Alla polemica sollevata dai grillini ne sono seguite altre, perfino la solidarietà di altri partiti che accusano di discriminazione il Comune di Roma.

La festa è ancora dunque in progress e sebbene la data ci sia, 10-12 ottobre, è ancora da capire come e dove avverrà, anche se in casa Movimento 5 Stelle danno per certo che con o senza permesso la festa s’ha da fare al Circo Massimo. Italia5stelle, questo il nome della manifestazione che avrà luogo ma che ancora risulta dai contorni approssimati causa ritardi appunto. Di sicuro c’è la consultazione online per scegliere la scaletta, la musica e tutto quanto concerne l’organizzazione pratica. Scontata la presenza di Grillo e Casaleggio.

Ma, com’era da aspettarselo, Grillo non ci sta e l’attesa lo snerva a tal punto da pubblicare sul suo blog un video in cui lancia un appello ai Rolling Stones. Il video è piuttosto breve, tre minuti scarsi, nel quale Grillo si rivolge prima al gruppo rock, poi al sindaco Marino e infine ai cittadini attivisti Movimento 5 Stelle. L’idea è quella di chiedere intercessione a Mick Jagger affinché torni in Italia cantando e suonando “I can’t get no satisfation” con Grillo&co. Poi la playlist la sceglieranno gli attivisti, probabilmente.

Ironia a parte, nel video Grillo compare dopo qualche secondo della suddetta canzone con una scimmia di peluche al suo fianco sinistro e che indossa una maglietta del Movimeno 5 Stelle. Il leader chiama Mick chiedendogli di tornare e poi confessa un episodio con l’ex moglie del cantante, Jerry Hall: “La baciavo? Sì l’ho baciata! Te lo dico adesso. Va bene? Sul set del film “Topo Galileo”. Torna! Non essere più geloso, son passati tanti anni. Dammi una mano! Quello spazio lì è stato dato a tutti. È stato dato a te per pochi soldi anche, ti abbiamo trattato benissimo. È stato dato alla CISL, alla UIL, a un sacco di società! Perché Marino non ce lo deve dare a noi?“.

“Perché noi non entriamo nell’infanzia di Marino, mentre tu SEI l’infanzia di Marino! Per favore Mick torna con tutta la band dei Rolling Stones e “I can’t get no satisfaction” lo cantiamo insieme!”

Poi l’attenzione si rivolge tutta a Marino: “Tanto se tu non ci darai il permesso e farai finta di dire di sì per far passare del tempo poi probabilmente il permesso ce lo prenderemo lo stesso. Marino stai con noi e una volta nella vita prendi una decisione “rockettara”!“. Poi la frase ad effetto: “Marino dacce er Circo Massimo” con tanto di hashtag coniato nuovo di zecca. La sorpresa arriva però nel finale: il concorso. Si, Grillo lancia un appello agli italiani attivisti del movimento: “Chiunque di voi può avere un’idea di un video per convincere i Rolling Stones a tornare! Fatelo, offritegli qualcosa! Se c’è un macellaio, un ortofrutticolo, qualsiasi cosa. Dategli anche cose che loro possono degustare“. Cosa si vince? I Rolling Stones, signori.

Registrate un video per Mick Jagger e offritegli qualcosa da degustare, prendiamoli per la gola, dunque. Alla fine del filmato le coordinate: inviate il vostro video messaggio per la festa #Italia5stelle, caricatelo su YouTube con tag #RollingStones5Stelle con condivisione in massa sui social e sulle pagine dei Rolling Stones. Tutto in attesa dell’autorizzazione del tavolo tecnico attivato per le manifestazioni in aree sottoposte a vincoli archeologici (soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma, direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Lazio, sovrintendenza capitolina, I municipio e gabinetto del sindaco) attesa il 12 settembre.

Ma che fine hanno fatto le feste di partito, palcoscenici, conferenze, sagre al seguito? Andando a vedere il panorama post estivo, le sorprese non sono poche. Così da far sembrare il Movimento 5 Stelle in controtendenza. Se infatti in casa Grillo si fa di tutto per inseguire la conquista del Circo Massimo, l’unica vera kermesse politica che resiste sembra la Festa dell’Unità che viene ospitata da Bologna dal 27 agosto al 7 settembre. Niente festa per Ncd e Scelta civica così come Forza Italia che opta per un compromesso, il campus giovani. Lega Nord ha già festeggiato la sua BerghemFest ad Alzano Lombardo dal 21 agosto al 1° settembre. Anche Sel ha concluso a cavallo fra tra luglio e agosto a Milano.

Il Movimento 5 Stelle combatte la sua battaglia contro i mulini a vento? Difficile fare un pronostico ma c’è chi auspica la risoluzione in favore di Grillo perché altrimenti si tratterebbe di una discriminazione che né Roma né il sindaco Marino si possono permettere.

[Fonte cover: www.livesicilia.it]