@Iddio è indubbiamente uno dei personaggi di Twitter e dei social in generale più conosciuto d’Italia, se non il più conosciuto in assoluto, considerando che non si tratta né di un politico, né di un calciatore, ma di una persona normale. Normale in corsivo, il perché mi sembra ovvio, è Iddio, basta leggere la sua Bio su Twitter: Signore Iddio Onnipotente, fondatore e CEO dell’Universo. Entra sempre nel bagno delle donne perché c’è scritto Signore.
Il nostro Onnipotente è, oltre che creatore dell’universo, autore anche di due libri: Dio non gioca a dadi: tiene il banco, il primo, e Parlami d’amore Gesù il secondo. Insomma, mica è un Dio qualunque, questo qui.
Questo signore, che porta divinamente i suoi svariati miliardi di anni, è un genio dei social, vincitore dei Twitter Awards, e noi de Il Giornale Digitale abbiamo avuto l’opportunità di porgli qualche domanda, senza dilungarci troppo però, perché aveva parecchie preghiere arretrate da esaminare.
– Ti presenti ai nostri lettori? Chi è @Iddio?
“Iddio, come è noto, è il fondatore e amministratore di questo Universo, dirige l’azienda da una quindicina di miliardi di anni, e da 3 anni è su Twitter per sbrigare la corrispondenza più in fretta. Sai la scena di “Una Settimana da Dio” in cui Jim Carrey smista le preghiere sulla mail? Non è una finzione, è vera.”
– Domanda scontata ma la curiosità è troppa: come ti è venuto in mente di diventare @lddio?
“Sono diventato Dio perché sono prima di tutto una persona umile, perché non sapevo in quale altro modo utilizzare la mia laurea in filosofia, e poi perché in questo paese è l’unico lavoro che sono riuscito a trovare. John Elkann ha detto che bisogna essere ambiziosi, no? E io l’ho preso sul serio.”
– Io sono un frequentatore abbastanza assiduo di Twitter, ma penso che non arriverei ai tuoi numeri nemmeno in 1000 anni. Cosa si prova ad impersonare il Creatore su Twitter? Senti il peso di essere un influencer da oltre 220 mila follower?
“Nessun peso, è un lavoro come un altro. Ho fenomenali poteri cosmici per otto ore al giorno, poi stacco e vado a farmi una birretta. La domenica dovrei riposarmi, come da copione, ma finisce sempre che faccio gli straordinari. Però dai, poteva andarmi peggio: avrei potuto avere 220000 followers che mi contattano a tutte le ore, per ogni cosa.”
– In pratica quindi lavori sui social tutti i giorni. Ma cosa pensa @lddio dei social? Gli italiani li utilizzano a dovere o potrebbero fare di meglio?
“Si, forse gli italiani cominciano a capire cosa sono i social e a cosa possono servire, a parte condividere gattini, complotti sulle scie chimiche e meme umoristici di pessimo gusto. Tuttavia, data la natura torrenziale dei social network, gli italiani dimenticano subito tutto ciò che hanno imparato al riguardo. Forse l’inferno è questo: essere condannati a un’esistenza inconsapevole appiccicati a una timeline di puro intrattenimento fuffa.”
– Ti restano solo 3 miracoli da poter compiere: come li usi?
“Ma dai, non possono restarmi solo tre miracoli. Sono il Signore Onnipotente, non un genio della lampada qualunque, per Dio!”