Gli occhi ancora stropicciati dal cuscino, i pensieri che vagano alla ricerca del loro posto nel mondo, e tutto deve prendere un senso. Quel senso che solo il profumo della macchinetta del caffè sul fuoco restituisce alle ore 7 del mattino, mentre la città si sveglia.
Perché, diciamoci la verità, la giornata può partire solo quando siamo seduti con la nostra tazza di caffè fumante e una sana e gustosa brioche al suo fianco: la colazione assume così la sua importanza, tra una caloria di troppo e il “tanto lo smaltisco correndo da casa a lavoro”.
E d’altronde la prima food experience del giorno è in grado di influenzare l’umore di tutte le ore a seguire, se il caffè era troppo stretto-bruciato-lungo e la brioche non era fragrante.
C’è chi ancora sostiene che la colazione si può saltare? Non gli italiani, a quanto pare. Si tratta di un momento irrinunciabile: secondo una recente indagine condotta dall’osservatorio Doxa/Aidepi (dati aprile 2015), la percentuale di persone che possono saltare la colazione è calata dal 15% ad un esiguo 2%. Quindi nove italiani su dieci non rinunciano al primo pasto della giornata. Un risultato quanto mai significativo, se si pensa che solo pochi anni fa più del 15% dei ragazzi faceva a meno della colazione.
Dolce o salato? Per il 65% delle persone assolutamente dolce, il 20% alterna dolce e salato, mentre un 7% mangia solo il salato, dicono i dati.

Gusti a parte, la colazione può diventare un un momento di convivialità molto speciale fatto di sensazioni genuine e di incontri speciali a base di caffè o cappuccino.
Nasce così il breakfast dating, l’ultima tendenza che vede incontrarsi a metà strada il food e l’amore. Si tratta di appuntamenti al buio, dove i protagonisti sono uno di fronte all’altro per scambiarsi quattro chiacchiere, che possono portare a una conoscenza, un’amicizia e per i più fortunati a un amore, rigorosamente davanti alla propria colazione.
La scena tipo vede lunghe tavolate e i partecipanti hanno cinque minuti circa per parlare con la persona che si ha davanti; se c’è dell’interesse si prosegue tra un cornetto e un cappuccino, altrimenti si cambia tavolo. L’atmosfera che si crea è intima e tutto è reso più magico dal fascino di parlare con uno sconosciuto, garantiscono gli esperti. D’altronde il breakfast dating è l’erede diretto dello speed date che alla fine degli anni ’90 spopolò grazie a quel pizzico di mistero che solo un appuntamento al buio può donare.

Alla ricerca della colazione galeotta, è già breakfast dating mania in giro per il mondo. I social restano a guardare? Non proprio. Se al momento della conoscenza è meglio tenere lo smartphone da parte, il web può essere importante nella prima fase dell’organizzazione.
A San Francisco, ad esempio, è nato “500 Brunches“, una piattaforma virtuale che rende più semplice lo scambio di di informazioni e la scelta del locale.
Su un aspetto gli amanti del breakfast dating non transigono: niente incontri in chat, quello che conta è il luogo fisico, favorire l’incontro di persona, abbattere le barriere. Ad Edimburgo hanno pensato a chi durante la settimana va sempre di corsa, e può avventurarsi negli incontri a colazione di domenica. Nella città scozzese è nato infatti il “Sunday Brunch Club“: si tratta di una piattaforma digitale che permette di conoscere nuova gente la domenica mattina e conta oltre 2mila iscritti.
Dall’amore, all’amicizia passando per il lavoro. La colazione è un ottimo momento anche per stringere rapporti lavorativi, favorire scambi professionali. Per scoprirlo facciamo un salto in Francia, dove prende piede l’iniziativa “Les Petits Déjeuners Networking” che ha permesso il moltiplicarsi degli incontri e dei contatti lavorativi durante la colazione. La location è uno spazio di co-working dove coloro che partecipano si confrontano su vari temi, con un unico punto fermo: il tutto si svolge facendo colazione.
Questa declinazione della food experience piace ed entusiasma ragazze e ragazzi che si sentono più genuini, più sinceri e pronti ad affrontare una nuova giornata, dopo aver conosciuto nuove persone. In fondo, davanti ad una buona colazione, è impossibile mentire.