Sono finiti i 170 milioni di euro di incentivi offerti dal Ministero per lo Sviluppo Economico come incentivo all’acquisto di veicoli con motori a combustione interna che hanno emissioni tra i 61 e i 135 g/km di CO2. Ci sono ancora 187 milioni di veicoli elettrici e più di 202 milioni di ibridi plug-in. L’incentivo per le 61-135 attualmente prevedeva un contributo di 2000 euro, tradotto in uno sconto per i consumatori per contrastare la contestuale rottamazione di auto certificate tra Euro 0 ed Euro 4.
Dovremo aspettare fino al 2023 per ottenere più soldi sui motori endotermici per incentivare l’acquisto di auto a benzina e diesel. Saranno disponibili 150 milioni, 20 milioni in meno rispetto al 2022.