Apple ha annunciato ieri al WWDC 2014 di San Francisco il suo nuovo sistema operativo mobile, che prenderà il posto di iOS 7 a partire dal prossimo autunno. Il suo nome è iOS 8, così come era stato anticipato il giorno prima dell’evento da diversi scatti ritraenti il simbolo di iOS 8, e cioè quello che potete vedere nella foto in cima all’articolo.
Ora, le novità che troveremo (e che gli Apple Developers possono trovare già da ora scaricando la beta di iOS 8 da questo link) in autunno scaricando il successore di iOS 7, sono davvero troppe per essere raccontate tutte nel dettaglio, perciò vediamo ora le più importanti.
MULTITASKING
In primo luogo, abbiamo una novità grafica, che però non è troppo forte, essendo iOS 8, come ha dichiarato il CEO di Apple Tim Cook, costruito su iOS 7. Una delle novità più importanti è nel multitasking. Oltre a vedere le app aperte, con un doppio click sul tasto home vedremo comparire nella parte alta della schermata i nostri contatti recenti e quelli preferiti.
AIR DROP
Con le novità di Air Drop, potremo interagire tra i nostri dispositivi della famiglia Apple, per esempio tra iPhone e Mac, rispondendo direttamente dal computer alle chiamate che arrivano al telefono, magari poggiato in carica come spesso capita in una stanza differente in modalità silenziosa. Potremo inoltre rendere continua la nostra attività con le app, continuando la scrittura di una mail iniziata con il Mac sull’iPhone, con un semplice swipe.
Air Drop è stato reso davvero funzionale, lasciando trasparire la volontà di Apple di creare un’esperienza continuamente a contatto con i dispositivi della Mela, e che probabilmente si concretizzerà nel momento in cui verrà presentato il tanto atteso iWatch.
NOTIFICHE
Altro cambiamento decisamente apprezzato in iOS è quello riguardante le notifiche, che saranno molto più interattive, con la possibilità di accettare o rifiutare un avviso senza dover entrare nell’app che lo invia, o rispondendo rapidamente ad un messaggio senza dover aprire il thread per intero. Anche le app avranno feature simili, e ieri lo abbiamo visto nel corso della presentazione di iOS 8, con l’app di Facebook che permette di mettere like ad un post in cui veniamo taggati o commentare senza dover aprire la stessa applicazione.
HEALTH
Anche le applicazioni per il fitness ed il monitoraggio della salute saranno in veste rinnovata, con un monitoraggio molto più globale, anche questo magari poi ancora migliorato dall’iWatch. Potremo ora monitorare dal nostro iPhone numerosi parametri, tra cui le calorie bruciate, quelle assimilate, il sonno, il battito cardiaco, e altre ancora.
MESSAGGI
I messaggi non sono stati esclusi dal restyling del sistema operativo, anzi, ne hanno giovato parecchio, e ci troveremo con dei thread molto più personalizzabili, nel nome, nella possibilità di lasciare una conversazione, nell’inviare la propria posizione. Inoltre, sono stati integrati i messaggi vocali, registrabili ed inviabili in semplicità (in stile WhatsApp, per intenderci).
Queste alcune delle più interessanti novità introdotte con iOS 8, disponibile al download per tutti in autunno.