La casa austriaca torna al centro delle notizie. Ecco presentata la Duke 890 GP. Una naked potente e aggressiva che ha nel suo DNA la velocità e le prestazioni. Costruita sulle orme della RC 8C, la Duke è la versione della spin off da pista in versione stradale, tanto aspettata dagli appassionati.
Caratteristiche Duke 890 GP
La Duke 890 GP 2022 ha le stesse sembianze e forme delle sue sorelle. Se non fosse per alcuni accorgimenti. Per primo abbiamo un codino monoposto, nella parte posteriore del motociclo, in perfetto stile racing. Nella parte finale della moto abbiamo montato anche un telaietto posteriore.
Inoltre, questa moto sappiamo che è ispirata direttamente dal campionato mondiale di MotoGP e troviamo questi rifermenti nella livrea. Il colore predominante è il classico arancione della casa, alternato da parti nere come il manubrio, il sellino e alcune grafiche.
Sospensioni WP Apex che garantiscono le prestazioni volute, e che come dichiara la casa danno quel feeling di guida perfetto su strada. Insieme abbiamo montate luci LED nel caratteristico fanale anteriore e quello posteriore.


Motore
Sotto la sella, il pilota, trova un bicilindrico 889 cc LC8c. Questo motore sviluppa 115 CV e 92 Nm. Il propulsore rimane in maggior parte invariato da quello standard. Grazie a quest’ultimo, e all’attento sguardo al peso la moto è molto agile e reattiva su strada.
La Duke 890 GP è dotata di un’elettronica altrettanto avanzata. Monta una piattaforma inerziale a sei assi. Dispone di tutte le comodità di guida e sicurezza come il traction control, il cornering traction control che aiuta il pilota a non “derapare” in curva e di conseguenza a non perdere aderenza.
Tre modalità di guida: Rain, Street e sport. Queste cambiano la risposta e l’assetto della moto così rendendola più “pronta” per ogni situazione. Il tutto si può comandare da uno schermo TFT a colori posizionato sul manubrio.
Il prezzo di questa Duke 890 GP 2022 è di 11.350 euro e sarà disponibile nei concessionari da marzo 2022.