Il mondo pop è in continua evoluzione: è difficile essere qualcuno di indelebile al giorno d’oggi. Madonna e Michael Jackson, negli anni ’80, cambiarono il mondo del pop, erano considerati rivoluzionari. Oggi tanti cantanti provano a diventare loro eredi, ma pochi riescono a lasciare il segno oppure, con il tempo, non reggono il confronto e deludono le aspettative. Vedi Lady Gaga.

Lady Gaga: perchè è crollata?

Nel 2008 si affaccia al mondo del pop una giovane ragazza, Stefani Angelina Germanotta, in arte Lady Gaga. I suoi due primi singoli, Just Dance e Poker Face, dopo un avvio lento, diventano successi mondiali, in particolare la seconda, tormentone dell’estate 2009. Arriva Paparazzi, il terzo singolo: cambia tutto. Lady Gaga diventa eccessiva, una provocatrice. Memorabile è la sua esibizione ai Video Music Awards 2009, dove inscenò un finto suicidio per impiccagione.

Lady Gaga: perchè è crollata?

Sembra essere nata la nuova Madonna: eccessiva, spregiudicata, blasfema. Il mondo ama Lady Gaga. L’album The Fame Monster vende oltre 16 milioni di copie in tutto il mondo. I suoi concerti sono tra i più costosi nella storia, ricchi di video al limite del buon gusto (Lady Gaga che mangia un cuore o che vomita diamanti) e del profano (ricchi i riferimenti religiosi), e i suoi video diventano cult, in particolare quelli di Bad Romance e di Telephone. I suoi costumi diventano dei must: dalle Armadillo Shoes, create da Alexander McQueen, al vestito fatto di carne indossato ai Video Music Awards 2010.

Lady Gaga: perchè è crollata?

L’era Born This Way si apre con nuovi eccessi: l’esibizione ai Grammy è anticipata da un corteo, dove la cantante veniva trasportata all’interno di un uovo gigante. L’esibizione, però, non fa molto parlare. Eccessiva, anche, è stata la scelta del secondo singolo, Judas, uscito nel periodo pasquale. Il mondo, però, non sembra apprezzare così tanto. Neanche la sua trasformazione in uomo, in Jo Calderone, stupisce più di tanto. Sembra che qualcosa si sia rotto. Born This Way, alla fine, venderà 6 milioni di copie in tutto il mondo, di cui un terzo nella prima settimana: diciamo che la curiosità era molta, ma, in fondo, molti sono rimasti delusi. Lady Gaga non è più la prima della classe: deve far posto al fenomeno Adele, poca immagine ma grande voce.

Lady Gaga: perchè è crollata?

Dopo un’apprezzatissima collaborazione con Tony Bennett per il brano The Lady is A Tramp, torna nel 2013 con il suo nuovo album, dal titolo già ambizioso: ARTPOP. Lei lo descrive come qualcosa che rivoluzionerà il mondo del pop. Nello stesso periodo ritorna anche Katy Perry: è guerra tra popstar. Gaga, però, dopo i primi giorni di dominio, subisce subito il sorpasso: Roar affonda la sua Applause e l’album Prism (4 milioni di copie vendute) distrugge il suo ARTPOP, non all’altezza dei precedenti lavori. Dopo Applause, non ci sono nuovi singoli di successo: discreto Do What U Want, risollevato dal duetto con Christina Aguilera, ma mancante di video clip, pessimo G.U.Y, di cui è stato rilasciato un breve film.

In pochi anni cosa è successo al fenomeno Gaga? Perchè la nuova Madonna si è spenta subito?

Lady Gaga: perchè è crollata?

Una delle cause del tracollo di Gaga è il suo continuo voler eccedere e sorprendere: ha dato così tanto nel primo album, dall’impiccagione ai messaggi blasfemi, che la gente, naturalmente, si è sempre aspettata qualcosa di più. Se Judas fosse stata inserita nel primo album, avrebbe fatto il botto. Tuttavia, il pubblico non ha visto questa grossa provocazione, ma la solita eccessiva Lady Gaga: non ha visto quella novità cui aveva abituato il pubblico. Ovviamente, avendo puntato molto sui suoi eccessi, a meno che non esca qualcosa di veramente assurdo o di sovraumano dal cilindro, non credo che possa fare qualcosa di più di quello che già tutti abbiamo visto.

Lady Gaga: perchè è crollata?

Altra causa è sicuramente l’enorme concorrenza. Madonna e Michael Jackson, negli anni ’80, erano soli, erano dei pionieri, non avevano una concorrenza degna del loro nome. Oggi, ad esempio, il pop femminile sembra un albergo ad ore: nomi che vanno, nomi che vengono. Adele, Beyoncè, Britney Spears, Katy Perry, Rihanna, Miley Cyrus, Lady Gaga sono solo alcune delle popstar che oggi sono in circolazione e che propongono musica pop. La concorrenza è spietata. L’anno scorso, ad esempio, non si è fatto altro che parlare di Miley Cyrus, del suo twerking e del suo martello: quanto durerà questo fenomeno? Il mondo pop è in continua evoluzione.

Ultima, ma non meno importante, causa è la qualità delle sue canzoni e dei suoi album: l’ultimo album, ARTPOP, sembrava, tranne rare eccezioni, essere una collezione degli scarti dei due precedenti album. In The Fame Monster Lady Gaga maneggiava un album che conteneva almeno 20 potenziali numero 1 e esplorava tutti i vari aspetti del pop.

Lady Gaga: perchè è crollata?

Quale sarà il destino di Lady Gaga? Tornerà ai fasti di inizio carriera o si avvicina ad un sempre più rapido declino? Come sorprenderà di nuovo? Negli ultimi giorni, però, si è tornato a parlare di lei: è uscito Anything Goes, un album jazz, ideato insieme a Tony Bennett. I due, dopo il duetto riuscito in The Lady Is The Tramp, hanno deciso di realizzare un intero album che sta già ricevendo un’ottima accoglienza. Che sia questa la sua nuova strada?