In un tweet l’ESA ha mostrato in un’animazione il drastico calo del diossido di azoto sopra l’italia, rilevato dal satellite Copernicus Sentinel-5P. Chiusura di scuole ed attività commerciali hanno favorito la riduzione del traffico veicolare ed una conseguente riduzione degli agenti inquinanti.
Come già era accaduto in Cina nelle settimane seguenti il diffondersi dell’epidemia, anche in Italia è stato registrata una variazione degli inquinanti atmosferici.
Il periodo di riferimento dell’animazione copre il periodo dal 1 gennaio di quest’anno fino all’11 marzo e si nota come il blocco nazionale dovuto alla diffusione del coronavirus (covid-19) abbia inciso in modo evidente sulle riduzioni dei livelli di inquinamento, soprattutto nelle zone settentrionali della nostra penisola.