Si chiama Love your lines ed è la campagna social che su Instagram sta raccogliendo migliaia di follower. È un hashtag nato per dire “sì alle smagliature“. L’idea è stata di un gruppo di donne: “Siate fiere dei vostri corpi, senza paura”.

Si chiamano smagliature e tutte ne abbiamo paura. Paura di non essere più belle, paura di non esserlo mai state. Paura, forse, di sembrare diverse. In realtà lo siamo davvero, e la paura non deve esistere.
Sono i segni del tempo, di amori e passioni che hanno lasciato il ricordo indelebile su una pelle morbida, accogliente, una pelle di “mamma”. Sono linee contorte, non si sa dove inizino né dove vadano a finire, se finiscono. Perdiamo tempo ed energie per trovare la cura miracolosa che le faccia scomparire una volta per tutte. Cerchiamo disperatamente creme, lozioni, consigli dei medici, articoli di pseudo-giornali che oltre a raccontare mille strane storie focalizzano l’attenzione su un “difetto”, come lo chiamano loro. Su un difetto bellissimo, allora, rispondo io.

love-your-lines-tummy

Perché le smagliature non hanno età. Non avvisano quando arrivano, non bussano la porta, ma si imprimono sul tessuto come timbro irregolare e cicatrice. Sono delle foto di viaggi in terre lontane, sono cartoline di paesaggi esotici e souvenir di estati in barca. Sono biglietti di auguri, regali di compleanno, documenti, firme. Sono segni che rimangono nel tempo, rimangono per sempre. Rimangono in testa, nel cuore, sul corpo. A ricordare un figlio, o forse due, o forse chissà quanti. A ricordare il parto, la dieta, l’intervento. A ricordare che il tempo passa per tutti.

'Love your lines', siate fiere dei vostri corpi

Perché cancellarle? Perché scappare da ciò che si è? Chi ci può mai giudicare, criticare, allontanare?

Love your lines (ama le tue linee), è una campagna social su Instagram, raccoglie foto in bianco e nero, per mostrarne ancora di più il contrasto con la pelle e per avere ancora di più la sembianza di un ricordo del passato, di smagliature: pancia, gambe, cosce. Chiede alle donne di abbandonare i cliché di bellezza e iniziare ad amare se stesse. L’account ufficiale ha raccolto più di 65 mila follower e in tantissimi hanno aderito all’iniziativa.

'Love your lines', siate fiere dei vostri corpi

Basta caricare una foto, l’hashtag è #loveyoulines.

“Questa pancia ha protetto per nove mesi l’amore della mia vita”, “Pesavo 250 chili e rischiavo di morire, oggi sono viva e queste linee me lo ricordano”. Sono queste alcune delle didascalie più belle.
'Love your lines', siate fiere dei vostri corpi
'Love your lines', siate fiere dei vostri corpi
Perché non amare il proprio corpo?