Tv e cucina, un binomio sempre più imprescindibile, un’accoppiata che è sinonimo di ascolti alti e di successo. E in un palinsesto sempre più pieno di programmi dedicati al cibo, Masterchef è l’emblema più evidente di come dopo cinque edizioni ci si possa rinnovare (riuscitissima l’entrata del quarto giudice Antonino Cannavacciuolo), riuscendo però a conservare una formula vincente e ben radicata. Non era scontato che il talent di Sky Uno riuscisse a ripetersi anche stavolta e le ragioni erano tante, a partire dalla mazzata non da poco che “Striscia la Notizia” era riuscita a dare l’anno scorso anticipando il nome del vincitore e ponendo più di un interrogativo sull’efficacia di un format interamente pre registrato, i cui “segreti” sono affidati ai concorrenti e alla loro abilità di nascondere l’evolversi della competizione davanti ai tanti fan sui social network e nelle interviste che li coinvolgono una volta eliminati.

Non è facile e ne sa qualcosa anche Rubina Rovini, tra le favoritissime di questa edizione, uscita in un duello finale non senza polemiche contro Erica, che per un semplice tweet, dove invitava i follower a seguirla in una diretta insieme agli altri colleghi, è stata subissata di domande, perchè si sarebbe lasciata sfuggire involontariamente così il nome del trio di finalisti. D’altro canto gli ingredienti che fanno di Masterchef il programma nel suo genere più amato della televisione restano, e gli ascolti non sembrano affatto punire questa piccola pecca.

Credits: Masterchef/Sky
Credits: Masterchef/Sky

E in un’edizione come questa, dove il livello dei concorrenti è sembrato fin da subito voler far presagire una gara avvincente e ricca di colpi di scena, non sono stati pochi i dispiaceri nel vedere personaggi molto amati e tra i più forti, uscire dalla gara senza essersi potuti esprimere al meglio. Questa è la sensazione che si ha quando si parla di Mattia D’Agostini, giovanissimo protagonista del talent quest’anno, che ha conquistato con la sua simpatia ed una forte dose di autoironia, dimostrando al tempo stesso di avere grandi capacità in cucina che non potranno non segnare d’ora in poi il suo percorso.

Accento veneto, aria da ragazzo timido ed introverso, ha subito conquistato le simpatie di tanti spettatori fin dai provini dove si è presentato così com’è, un giovane ragazzo emozionato per la competizione difficile che si sta apprestando ad affrontare ma al tempo stesso entusiasta, perchè no, di poter conoscere così qualche bella ragazza. Cameriere, vive a stretto contatto con la cucina ma sogna di poterne diventare protagonista; un poco snobbato all’inizio a causa di piatti poco coraggiosi, ha conquistato pian piano la fiducia dei giudici dimostrando di essere una delle più piacevoli sorprese di questa edizione. Feeling del tutto particolare con Cracco, i suoi siparietti all’interno del programma sono stati tra i momenti più simpatici ed indimenticabili. La sua solarità e la sua forte empatia nei confronti dei colleghi, lo hanno portato ad affezionarsi molto ad alcuni di loro, dalla bella Beatrice, con la quale sembrava essere nata una forte simpatia, al corregionale Lorenzo, timido ma combattivo macellaio arrivato molto avanti nella competizione.

Credits: Masterchef/Sky
Credits: Masterchef/Sky

Mattia adesso si racconta a Il Giornale Digitale, con uno stile che è il suo, fatto di risposte brevi, di pochi giri di parole e di frasi schiette che arrivano subito al sodo. Il suo successo sta anche in questo, in quel linguaggio e in quello stile molto giovanili, fatti di neologismi come “bomber” strappati ai social network e all’ironia 2.0.

Mattia quando è nata la tua passione per la cucina?

La mia passione è nata quand’ero molto piccolo e vedevo mia nonna che impastava la pasta per fare il pasticcio.

Ricordi con particolare affetto un momento particolare?

Si, sicuramente il momento che per me sarà per sempre indelebile è quando ho incontrato Valentino Rossi in un’esterna nel suo ranch.

Credits: Masterchef/Sky
Credits: Masterchef/Sky

L’esperienza nel programma cosa ti ha lasciato? Quanto è diverso il Mattia di adesso da quello che si apprestava ad affrontare questa avventura?

Mi ha lasciato molto ma è difficile dire una cosa in particolare, e mi ha cambiato sicuramente, mi ha aiutato a crescere come persona e maturare.

Cosa ti hanno lasciato invece i giudici?

Mi hanno lasciato l’amore che hanno per il proprio lavoro.

Credits: Masterchef/Sky
Credits: Masterchef/Sky

Che effetto ti fa l’affetto di tanta gente, l’essere fermato per strada?

Mi fà strano, non pensavo di piacere così tanto alle persone. Io sono stato sempre me stesso, forse questo atteggiamento ha ripagato e le persone l’hanno visto.

Quali sono i tuoi progetti ad oggi? Riuscirai a coronare il tuo sogno di lavorare in una cucina?

I miei progetti sono molti, sicuramente voglio continuare nella ristorazione!