Gli italiani nati dalla fine degli anni ’70 fino alla prima metà degli anni ’80 sono cresciuti soprattutto tra scuola e tv. Ogni piccolo italiano di quel periodo, a qualsiasi latitudine, spesso trascorreva diverse ore al giorno davanti alla tv, fra cartoni animati e quiz in prima serata.
Una volta la tv era analogica, a tubo catodico e condita di poco meno di una ventina di canali fra emittenti locali e nazionali. Oggi la scelta è molto più ampia, fatta di decine di canali tematici, dai cartoni animati allo sport, dalle all news ai canali di lifestyle passando per le emittenti commerciali. Tutti questi canali, quelli del passato e del presente sono caratterizzati da un tratto comune: la pubblicità.
E alzi la mano chi non ricorda qualche pubblicità che ha caratterizzato la propria infanzia e adolescenza. Ecco una carrellata di spot degli anni ’80 che hanno spopolato in particolare sulle nostre emittenti nazionali.
Tra quelli di fine anni’80 che in molti ricordano c’è sicuramente quello di una caramella alla liquirizia. La canzoncina dello spot non si dimentica facilmente.
Sempre di fine anni ’80 è lo spot di una famosissima marca di rullini fotografici che, fino a 25 anni fa, era un’azienda florida mentre negli ultimi anni ha avuto non pochi problemi rischiando la bancarotta. Ecco una loro famosa pubblicità.
Rimanendo sempre sul solco della fine degli anni ’80 c’è un’altra pubblicità memorabile legata a un’azienda che ha nella produzione di rubinetti il suo core business. In questo spot un idraulico cerca di chiudere con decine di rubinetti le tantissime perdite d’acqua all’interno di una stanza.
http://www.youtube.com/watch?v=pnz4-wNjzlA
C’è poi uno spot in pieno stile anni ’80 che viene trasmesso ancora oggi anche sulle emittenti nazionali. Gli esperti pubblicitari di questa azienda di bevande hanno pensato bene di variare poco o nulla rispetto allo spot storico.
Anno 1988. Irrompe sulle nostre tv che al termine dello spot si rivolge a suo padre dicendo: “Ehi papà, guarda, un pollo!”. Nello spot la gioia del bambino è frutto della bontà del dado da cucina che secondo il claim della marca è “un dado che sa fare il dado”.
Restando in cucina, nel 1987 ci fu uno spot che lanciò un modo diverso di promuovere un prodotto. Si tratta di una pubblicità di un minuto in cui si narra una piccola storia che vede protagonista una bimba e un gattino. Al termine della storia ci troviamo di fronte a un tipico contesto familiare italiano. La famiglia e la casa sono due valori distintivi di ogni pubblicità di questo marchio italiano.
Arriva l’ora di un facile indovinello e coloro che sono cresciuti davanti alla fine tra la fine degli anni ’80 e i primissimi anni ’90 conosce perfettamente la risposta. Per dipingere una parete grande ci vuole un pennello grande? Se non riuscite a trovare la risposta a questa domandina, allora non avete mai visto questo spot eccezionale.
http://www.youtube.com/watch?v=2kjjQiRo5oA
Nel corso delle ricerche su Youtube sui migliori spot degli anni ’80 ci siamo trovati di fronte a questa pubblicità su Rete4 di una famosa marca di collant. Cercate di scoprire chi è la ragazza che lancia una scarpa con il tacco intorno al 9°-10° secondo.
E se vi eravate dimenticati della suocera saccentona che usa la giusta candeggina rinfacciandolo alla nuora che sbaglia ogni volta candeggio al tal punto che a volte strappa anche il bucato, vi ricordiamo subito di quale spot stiamo parlando.
Chiudiamo la nostra top ten delle pubblicità anni ’80 che hanno segnato il boom della tv commerciale e chi ci hanno accompagnato nella nostra infanzia e adolescenza con un maestro assoluto: coach Dan Peterson, testimonial d’eccezione di una famosissima marca di the. La pubblicità è splendida in ogni frame. Inutile dirvi che il successo fu clamoroso e andò oltre ogni più rosea aspettativa. Insomma…Fenomenale!