Il processo di rinascita di Alfa Romeo è appena cominciato. Il primo frutto di questa ripartenza è rappresentato dalla nuova Tonale, suv di segmento C, di fascia premium la cui gamma sarà completata in autunno dalla versione ibrida plug-in da 275 CV. Si tratta ancora di un modello basato su un pianale preesistente.

Dal 2023 poi arriveranno le novità concepite in Casa Stellantis. Vediamo quali sono i suv in arrivo per il brand.

UN CROSSOVER NEL 2023, MA NON SARA’ LA BRENNERO

Il primo modello del nuovo corso sarà il B-suv, un crossover realizzato in Polonia, che condividerà motori e tecnologia con futuri modelli Jeep e Fiat. Il nome della nuova Alfa Romeo non sarà Brennero. Non conosciamo quale sarà la terminologia con la quale verrà etichettato. Si era vociferato tempo fa che l’alternativa poteva essere Palade, ma potrebbero esserci ripensamenti. I passi alpini sono molti, quindi in Alfa Romeo hanno l’imbarazzo della scelta, altrimenti l’auto potrebbe prendere nome da modelli “importanti” di un tempo. Cosa certa è che la nuova vettura sarà anche elettrica, basata su piattaforma CMP, e con motori endotermici a benzina micro ibridi. Lunghezza indicativa sotto i 420 cm.

ALTRI DUE SUV ENTRO IL 2027

Alfa Romeo presenterà almeno una novità all’anno e convertirà l’intera gamma all’elettrico entro il 2027-2028. Entro questa data, oltre all’erede della Giulia ed ai possibili ritorni di Giulietta e Mito, vedremo altri due suv in gamma.

Attorno al 2025 è attesa l’erede della Stelvio. Il modello attuale, a breve sottoposto a restyling, rimarrà in commercio per almeno antri 3 anni. L’erede sarà un suv di pari dimensioni, basato probabilmente su piattaforma STLA Medium e con una gamma quasi totalmente elettrica, con autonomie sino a 700 km circa. Potenze sino ad oltre 550 CV.

L’altra tappa fondamentale avverrà verso il 2027 con un maxi suv, lungo oltre 5 metri, realizzato principalmente per il mercato americano, con le vendite che arriveranno anche in Europa. L’auto sarà solo elettrica e basata su piattaforma STLA Large. Autonomia sino ad 800 km e potenze sino a oltre 600 CV.

Alcune delle immagini (non ufficiali) riportate nell’articolo sono state prese dai filmati Youtube del canale Rons Rides. Di seguito il link ai filmati:

SORPRESA IN VISTA PER IL 2023-2024

Il CEO di Alfa Romeo Imparato ha detto che nel 2023 vedremo il ritorno di una supercar per il marchio italiano. Non abbiamo informazioni dettagliate a riguardo, ma il modello sarà emozionante e costoso. Ipotizziamo che si possa trattare di una supercar a due posti, derivata dalla Maserati MC20, con oltre 600 CV di potenza. Vi terremo aggiornati.