Come sarebbe Alfa Romeo se nel corso degli ultimi 20 anni avesse sviluppato modelli da corsa e preso parte ufficialmente a competizioni sportive?

Sicuramente il ritorno d’immagine sarebbe stati importante, specialmente se supportato a monte da modelli ad alte prestazioni di serie. Ovviamente, per fare vendite alte, anche la gamma dovrebbe essere all’altezza di un brand premium con almeno una decina di modelli in commercio.

Per ora siamo distanti dalle condizioni citate in precedente (gamma ampia, tanti modelli ad alte prestazioni ed un piano concreto nell’ambito motorsport), ma probabilmente, grazie a Stellantis, si porranno delle basi importanti per un futuro roseo del brand.

Un’ipotetica Alfa Romeo 4C realizzata per i rally raid? Pura utopia sicuramente, anche se farebbe davvero storia

Per una Casa storica come Alfa Romeo, partecipare alle competizioni e sviluppare un reparto motorsport di successo dovrebbe essere il pane quotidiano. Speriamo sia così in futuro. Quali sarebbero le gare più redditizie?

Sicuramente la Formula 1, anche se il budget per partecipare a questa categoria è sicuramente fuori portata per un marchio in “convalescenza”. Si potrebbe pensare alle competizioni endurance o di turismo, sviluppando modelli ad alte prestazioni. Perchè no la Formula e o le gare di rally raid come la Dakar?

Nell’articolo mostriamo le foto di un’impensabile Alfa Romeo 4C travestita da sportiva off-road, prese dal canale Youtube di Motors. Trattasi ovviamente di render non ufficiali. Di seguito il link alla fonte:

L’auto mostrata nelle foto avrebbe sicuramente generato un enorme effetto boomerang dal punto di vista mediatico e di ritorno pubblicitario. Negli anni futuri comunque crediamo sia altamente probabile il ritorno del brand alle competizioni, probabilmente nelle gare endurance di durata, grazie anche alla collaborazione ed alla condivisione di tecnologie con Peugeot. Ad oggi non abbiamo ancora notizie ufficiali, ma vi terremo aggiornati. Seguiteci per tutte le informazioni.