Lanciata da pochi mesi l’Alfa Romeo Tonale sta riscuotendo già un buon successo nelle vendite. Trattandosi di un modello di segmento premium l’auto è stata immatricolata in 1.829 esemplari nel mese di aprile in Italia, con un 19esimo posto tra i modelli più venduti. Da inizio anno la Tonale si collo ca al 25esimo posto assoluto, con prospettive di migliorare la propria classifica. Ipoteticamente, a regime, questa vettura dovrebbe totalizzare oltre 25 mila unità annue nel solo mercato italiano.

Sarà implementata la gamma motorizzazioni e carrozzerie? Ad oggi ancora non lo sappiamo, anche se sembra molto probabile che la gamma motori rimarrà tale, con il fine di non andare a penalizzare i tempi di consegna, segnalati in aumento vista la richiesta.
Ci piace comunque mostrarvi, con l’estate in arrivo, la versione a cielo aperto dell’Alfa Romeo Tonale. Si chiama Spider ed è un progetto (non ufficiale) del designer Ascariss Design. Inseriamo di seguito il link al profilo Instagram da cui abbiamo preso le immagini utilizzate nell’articolo.
La nuova Alfa Romeo Tonale Spider si andrebbe ad inserire nel risicatissimo insieme di modelli ad assetto rialzato e senza capote. Ad oggi troviamo in gamma la sola Volkswagen T-Roc cabrio. Trattasi di modelli che garantiscono sicuramente un discreto effetto mediatico, ma che di vendite ne totalizzano molto poche. Potrebbe rivelarsi un azzardo sviluppare una tale versione ed è per questo che non è nei piani di Stellantis.
TONALE GTA, COSA SAPPIAMO OGGI?
Anche la strada per l’arrivo dell’Alfa Romeo Tonale GTA sembra in salita. Non se ne parla e non sono stati avvistati muletti in prova. La volontà quindi di lanciare un suv dalle caratteristiche sportive (con oltre 350 CV) è ad oggi in stand by. Staremo a vedere se tra circa 3 anni, in odore si restyling, la Casa del Biscione penserà al lancio di una variante ad alte prestazioni del suv.