Il debutto in Italia è previsto per la fine dell’estate, indicativamente per il mese di agosto. Parliamo dei pacchetti Competition Pack e Competition Pack Plus disponibili nei prossimi mesi su Audi RS4 ed RS5.
Il pacchetto Competition include la limitazione della velocità portata a 290 km/h, lo scarico RS Plus con massa ridotta di 8 kg e terminali nero opaco, i cerchi in lega da 20″ nero Phantom con finitura a specchio, i loghi esterni neri, il pacchetto Design RS rosso,i fari con tecnologia Matrix Led (Laser Light per la RS 5), gli interni in pelle Nappa e microfibra Dinamica, la riduzione dei materiali fonoassorbenti ed il sistema che proietta i loghi RS all’apertura delle portiere.
Optando per il pacchetto Plus si potrà avere un assetto più estremo rispetto a quello opzionale RS Plus con Dynamic Ride Control. Tutto nuovo il sistema di sospensioni che diventa a ghiera regolabile con riduzione dell’altezza da terra fino a 20 mm, abbinato ad una regolazione più diretta dello sterzo (13,1:1), a molle e barre anti rollio specifiche e agli ammortizzatori con tre regolazioni separate.
Migliorano le prestazioni. Audi afferma che lo scatto da 0 a 100 della RS4 Avant scende a 3,9 secondi (in precedenza 4,1 secondi). Le RS5 Coupé e Sportback dovrebbero raggiungere i 100 km/h in 3,8 secondi (in precedenza 3,9 secondi).Il miglioramento è stato ottenuto grazie anche ad un nuovo software che gestisce il cambio. Il Tiptronic automatico ad otto rapporti assicura così tempi di cambiata più rapidi.
Il pacchetto Competition sarà venduto ad un prezzo di circa 8.500 € che saliranno a poco più di 12.000 e per il Plus. Rimangono sempre optional i dischi dei freni in carbo ceramica.
Per quanto riguarda le novità Audi, attesa a settembre la A3 allstreet. La A1 citycarver cambierà nome (non contenuti) anch’essa in allstreet.