Nonostante si rincorrano voci sul possibile debutto, dopo la Bigster, di una berlina di grandi dimensioni, in Casa Dacia sembra stiano anche pensando ad un nuovo crossover di segmento B.
Se la Sandero Stepway, lunga poco più di 410 cm, già punta al mondo delle vetture ad assetto e dall’aspetto rialzato, ci potrebbe essere dello spazio “libero” da colmare con un nuovo modello.

Con la nuova Duster che crescerà in dimensioni sino a quasi 450 cm, potrebbe debuttare nel 2026 un nuovo suv che si porrà a metà strada tra Sandero e Duster. Il modello potrebbe essere lungo circa 430 cm e derivare dalla futura generazione della Renault Captur (o addirittura prenderne il posto se questa diventerà full electric).
Il nuovo crossover Dacia punterà ad essere un modello consono alle famiglie, con aspetto muscoloso, interni curati, ma cifra d’attacco decisamente competitiva. Si ipotizza che l’auto possa costare meno di 20 mila euro nella versione d’attacco.
La nuova Dacia sarà probabilmente offerta solo in varianti a trazione anteriore, con gamma interamente elettrificata. L’auto potrebbe nascere sull’evoluzione del pianale CMF-B. Gamma motori con versioni mild hybrid basate sul 1.2 litri TCe, con potenze tra 100 e 130 CV circa. Avremo poi due versioni ibride (full e plug-in) che dovrebbero basarsi sul nuovo 1.8 litri aspirato. Potenze tra 150 e 180 CV circa. Autonomia a zero emissioni della versione ricaricabile che potrebbe toccare i 60 km. Le ibride punteranno anche in questo caso ad avere dei listini altamente competitivi con circa 27 mila euro per la full hybrid e poco sopra ai 30 mila euro per la plug-in.
Si tratta ancora di informazioni che necessitano di conferma. Le immagini utilizzate nell’articolo sono state ottenute tramite intelligenza artificiale. Si tratta anche in questo caso di foto non ufficiali. Vi invitiamo comunque a seguirci per ulteriori informazioni. Restate connessi.