Stando alle ultime informazioni, sembra proprio che Dacia ci stia prendendo gusto con i modelli che riscuotono un enorme successo. L’ultima novità è quella di un’inedita vettura elettrica che dovrebbe debuttare nel 2024 e che si affiancherà alla piccola Spring, arrivata nel 2021.

Con il diminuire dei costi della tecnologia elettrica, Dacia proverà a fare un altro colpaccio, offrendo quello che sarà un alter ego della futura Renault 5, con caratteristiche appetibili ed un prezzo di lancio sensazionale. La notizia e le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal filmato Youtube del canale Dacialize: Dacia per tutti. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
La nuova elettrica di Dacia dovrebbe arrivare entro la metà del 2024. L’auto dovrebbe nascere sulla piattaforma CMF-BEV. Si tratterà probabilmente di una compatta di segmento B, lunga circa 405-410 cm, che la Casa romena potrebbe proporre sia in variante normale che in versione Stepway, leggermente rialzata.
Se Renault con la sua 5 punterà a lanciare un modello dalle linee aggressive, con una versione sportiva da oltre 210 CV che debutterà con marchio Alpine, in Dacia penseranno più alla praticità. Si darà vita quindi ad un’auto piccola, ma intelligente e spaziosa.
Le motorizzazioni elettriche potrebbero prevedere tre step di potenza di circa 65, 90 e 120 CV. Possibile anche l’adozione di due pacchi batterie da 35 e da circa 50 kWh. Il più contenuto potrebbe equipaggiare le versioni da 65 e da 90 CV. Il più “grande” potrebbe essere previsto nelle varianti da 90 e da 120 CV. L’autonomia andrà indicativamente tra i 300 ed i 420 km.
L’obiettivo di Dacia sarà quello di offrire un’elettrica più completa della Spring, con caratteristiche che la rendano più fruibile anche fuori città, grazie a potenze ed autonomie superiori.
La volontà sarà quella di offrire il nuovo modello con un prezzo d’attacco di circa 15-16 mila euro, diventando la compatta di segmento B elettrica più economica sul mercato. Le linee dell’auto potrebbero, come nell’immagine riportata in copertina, prendere spunto dalla concept Bigster. Ne riparleremo comunque nei prossimi mesi non appena il brand darà ulteriori notizie certe a riguardo. Continuate a seguirci.