Sempre più voci si rincorrono sul fatto che Dacia e Fiat andranno ad occupare nuove fette di mercato in un segmento destinato ai prodotti economici. Il tutto verrà fatto nei prossimi anni a suon di novità, in maniera che la gamma venga ampliata e resa competitiva su scala europea.
L’escalation di dacia si è già fatta vedere negli ultimi anni con diversi mesi nell’ultimo anno in cui la Sandero ha rappresentato uno dei modelli più commercializzati nel Vecchio Continente. Anche Fiat sta facendo bene con la Panda che rimane sempre la più apprezzata in Italia e con la 600 che nel breve tempo diventerà uno dei crossover di segmento B sicuramente da top ten europea.
Insomma per Dacia e per Fiat c’è parecchio fermento visti anche i nuovi modelli in arrivo. Vediamo quanto previsto nei prossimi anni.
NUOVI MODELLI FIAT 2023-2024-2025-2026
Dopo le neonate Fiat Topolino e Fiat 600 (la cui gamma sarà completata nel 2024), ci attendiamo diversi prodotti soprattutto di segmento B nel corso dei prossimi anni. A farla da padrona sarà la nuova Fiat Panda, attesa nel 2024, più grade ed anche elettrica e di segmento B (sui 390 cm). A seguire è possibile che questa sia proposta anche in versione lunga (attorno ai 420 cm). Inoltre nel 2025 ci attendiamo un crossover di segmento C, denominato Multipla, che andrà a sostituire la Tipo e, probabilmente, anche la 500X. Ultima novità in vista è la nuova 500 elettrica attesa per il 2026.

NOVITA’ DACIA
La gamma Dacia è attesa ad uno sviluppo soprattutto nel segmento C. In esso vedremo la nuova Duster e la Bigster (tra 2024 e 2025). Oltre ad esse potrebbe debuttare una hatchback lunga attorno ai 440 cm. A coronamento del progetto di ulteriore scalata ci saranno i restyling della Sandero, un ipotetico crossover di segmento B e la nuova Spring.

Per cui a conti fatti il futuro di Dacia e Fiat appare pù che roseo, con novità di fascia economica, più improntate sul segmento C per il costruttore romeno e sul B per quello italiano.