Con il marchio cugino Jeep che ha da poco lanciato la Avenger che si pone un gradino sotto alla Renegade per prezzi e dimensioni, anche Fiat potrebbe azzardare la stessa mossa lanciando nei prossimi anni un modello più grande e costoso della futura Fiat 600.
Il proseguo della carriera della 500X è infatti incerto. Non si sa ancora se questo modello verrà riproposto con i canoni attuali, ma più rivolto ad un segmento premium, oppure se la futura 500X crescerà in dimensioni.

Stando a queste ipotesi Fiat potrebbe lanciare un nuovo ed inedito crossover lungo circa 420 cm. Se tornasse in auge il nome Punto?
Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali ideati dal designer brasiliano Kleber Silva. Inseriamo di seguito il link alla fonte e ringraziamo l’artista per la gentile concessione del materiale:
https://www.behance.net/gallery/164701847/Fiat-Punto-2026
Ad oggi non vi sono conferme ufficiali sul possibile arrivo di un’erede della Fiat Punto. certo proporla in vesti di crossover porterebbe un grosso ritorno mediatico e sicuramente di vendite per il brand italiano. L’auto potrebbe arrivare nel 2025-2026 su piattaforma STLA Small, con dimensioni di suv di segmento B.
Le motorizzazioni in gamma potrebbero vedere una o due proposte a benzina mild hybrid ed il grosso della proposta con delle versioni elettriche con potenza tra 120 e 180 CV, a trazione anteriore. Le batterie potrebbero avere un doppio taglio da 50 e 65 kWh tali da garantire autonomia tra i 400 ed i 520 km. L’auto potrebbe far parte di un progetto più ampio che vedrebbe una serie di pari crossover per i marchi Citroen, DS e Peugeot nel corso dei prossimi anni. La variante con brand italiano punterebbe più al sodo contenendo la cifra d’attacco con l’elettrica che potrebbe costare circa 20-22 mila euro.
Ripetiamo che ad oggi la notizia è priva di fondamento, ma ci faceva piacere mostrare i render di Kleber Silva. Per eventuali conferme attendiamo novità ufficiali da Stellantis.