Tra il 1955 ed il 1969 la Fiat 600 fu uno dei modelli artefici del boom economico italiano. Più grande della Fiat 500 di oltre 20 cm, la Fiat 600 aveva un motore da 633 cc, con una potenza di poco superiore ai 21 CV che le consentiva di raggiungere una velocità massima di circa 100 km/h in quarta marcia. Lo spazio a bordo era per 4 persone con una bagagliaio da 200 litri. Dati di veicoli d’altri tempi, impensabili per oggi. Di tale auto ne furono prodotti oltre 2,5 milioni di esemplari.

Con il 2023, però, il nome 600 verrà rispolverato con l’importante compito di dare ulteriore impeto alle vendite della Casa torinese in Europa. Il nuovo modello non si presenterà come una versione accresciuta e più spaziosa del 500, ma nascerà come mini crossover da città. Questo perchè la tendenza dei mercati moderni è quella di puntare su auto dall’assetto rialzato, spaziose, ma con dimensioni esterne comode per la guida in città.

La nuova Fiat 600 sarà quindi un suv di segmento B, a trazione anteriore, di cui propiniamo le ultime immagini (non ufficiali) prese dalla rete. Si tratta di render pubblicati dal designer Tommaso D’amico. Di seguito il link al filmato:

La nuova Fiat 600 sarà il modello più economico della triade Jeep Avenger ed Alfa Romeo “Brennero”, modelli progettati sulla stessa piattaforma che saranno costruiti a Tychy in Polonia. L’auto avrà un listino d’attacco di circa 17-18 mila euro nella versione d’attacco.

Il modello sarà lungo poco oltre i 4 metri, con spazio a bordo per 5 persone e bagagliaio da poco più di 300 litri. Vedremo motorizzazioni a benzina mild hybrid, basate sul 1.2 PureTech a tre cilindri di origine francese. Questo potrebbe essere proposto nelle varianti da 90 e circa 110 CV. Da capire se si opterà anche per una versione più potente da oltre 130 CV.

Ci sarà a listino anche la variante elettrica con motore da 155 CV e batteria che dovrebbe garantire circa 400 km di autonomia (quasi 500 nel ciclo urbano) con capacità da 52 kWh. Prezzo di quest’ultima inferiore probabilmente ai 29 mila euro