Il successo della Suzuki Jimny è stato davvero enorme, nonostante l’impossibilità di acquistarla qui da noi come autovettura, ma solo come autocarro. Piace la linea, piace il formato, piace il fatto che gli ingombri siano minimi. Insomma Suzuki ha fatto centro.

La cosa potrebbe essere replicata, magari con un modello più grande, derivato dalla nuova Toyota Land Cruiser? Ad oggi non lo sappiamo con certezza, ma se questo modello arrivasse sarebbe sicuramente un successo. Si chiama Suzuki Jumbo il fuoristrada ideato dal designer Theottle, do cui proponiamo le immagini in questo articolo. I render (non ufficiali) sono stati presi dal video del suo canale Youtube, di cui inseriamo di seguito il link:

La nuova Toyota Land Cruiser sarà disponibile in Europa ed in Italia dal 2024 con un propulsore a gasolio da 2.8 litri e 204 CV abbinato a cambio automatico Direct Shift  ad 8 rapporti. In seguito la stessa motorizzazione sarà dotata di tecnologia mild hybrid con sistema a 48 V. Successivamente l’auto potrebbe essere anche ibrida plug-in. Le dimensioni dell’auto sono piuttosto importanti.  Lunghezza di 492 cm, larghezza di 198 cm ed altezza di 187 cm, con un passo di 285 cm. Valori importanti che, insieme ad una linea molto squadrata, danno un’impressione di imponenza.

La Suzuki Jumbo, se davvero verrà prodotta, sarà probabilmente più piccola, con lunghezza attorno ai 470 cm. La linea rispecchierà quella della cugina Land Cruiser (vista la partnership tra i due costruttori giapponesi). Alcuni particolari potrebbero rispecchiare la Jimny. Potremmo aspettarci da subito un propulsore ibrido ricaricabile, da oltre 250 CV di potenza combinata, con la possibilità di percorrere sino ad oltre 70 km di percorrenza in modalità elettrica. Il diesel nella gamma di Suzuki potrebbe definitivamente essere archiviato. Per tutte le informazioni vi invitiamo a rimanere connessi sul nostro sito. Continuate a seguirci.